UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Musica, luci e rumori: così il Master diventa la fabbrica del tennis (Clerici, Repubblica)
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Musica, luci e rumori: così il Master diventa la fabbrica del tennis (Clerici, Repubblica)

L'austriaco Thiem rimane in corsa per le semifinali dopo aver battuto Monfils

Last updated: 17/11/2016 17:18
By Redazione Published 16/11/2016
Share
3 Min Read

Gianni Clerici per Repubblica

«Siamo venuti apposta da Ferrara», mi dicono i due giovani che sospettavo di aver incontrato alla recente chiaccherata del Tennis Club Marfisa. Chiaccherata in cui abbiamo ricordato un grande scrittore tennista, mio zio (elettivo) Giorgio Bassani. «Ci siamo alzati presto, avevamo acquistato i biglietti online«, aggiunge lei, quasi a giustificarsi. Ci troviamo, infatti, nella Fabbrica del tennis, avviati verso un match pomeridiano che non conta niente, una partita tra due perdenti dei primi giorni, il francese Monfils (battuto da Raonic 6-3, 6-4 domenica) e l’austriaco Thiem (battuto da Djokovic 6-7, 6-0, 6-2), due tipi che solo i bookmakers immaginano in semifinale, con allettanti scommesse sopra i cinquanta a uno.

Nell’ammirare la fede tennistica dei due – come si chiamano oggi i fidanzati? – mi ripeto allora che la formula del Masters è indegna del tennis, e prometto a entrambi che farò tutto il possibile per trovare due biglietti per il match che conta, quello tra Djokovic e Raonic. Ma, al di là dei numeri, con il serbo che ha vinto l’ottavo match su otto (3-0 quest’anno, mi informa il sito ATP) che cosa hanno visto i due ferraresi? Qualcosa di simile a Wimbedon, il Vaticano del Tennis, secondo il mio caro Bassani? No, non hanno visto un prato verde, non hanno sentito educati battimani, non sono stati disturbati dalla pubblicità vietata, non si sono indignati per braghette coloratissime e vietatissime, non sono stati testimoni dell’ultima difesa di un gioco che sta scomparendo.

Qui, nella Fabbrica chiamata non col nome di un luogo, ma con la sigla 02, sono stati sommersi dal rumore e da immagini irreali, cioè immagini prodotte dalle macchine. Hanno sentito una voce disumana annunciare l’ingresso in campo dei giocatori, ma soprattutto hanno visto le loro immagini enormemente ingrandite, quasi tennisti ciclopi …….

Addirittura hanno assistito a Murray e Djokovic che si fanno un selfie, con il bastone, quasi ammiratori di se stessi, mentre continua il fragore delle canzoni per riempire il minuto e mezzo un tempo riservato al riposo, e oggi invece inondato da canzonette quali “Spacer” di Sheila & BlackDevotion oppure “We are a family” delle Sister Sledge. Insomma, mi chiedo sinceramente se sia stato saggio aver cercato due biglietti per i fidanzati di Ferrara: forse era meglio rinviare la ricerca per il prossimo Wimbledon.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:gianni clericirassegna stampa
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?