UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Auckland: vince la pioggia, solo due match. Serena rinviata a domani
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Auckland: vince la pioggia, solo due match. Serena rinviata a domani

La pioggia ferma Serena Williams, esordio rinviato a domani per la n.2 del mondo. Vincono Safarova e Nara. Osaka avanti di un set, Bertens di un break

Last updated: 03/01/2017 11:21
By Redazione Published 02/01/2017
Share
4 Min Read

Inizia il 2017 e ricomincia anche il circuito femminile. Uno dei tornei di preparazione allo Slam australiano è l’ASB Classic, torneo di classe International che si svolge a Auckland, in Nuova Zelanda.

È qui che parte la stagione di Serena Williams. Tra i primi turni di oggi, è la ex numero uno del mondo il primo grande nome che dovrebbe scendere in campo. Dovrebbe, perché ci si mette di mezzo la pioggia. Serena, che disputa per la prima volta in carriera questo torneo, non gioca una partita ufficiale dalla sconfitta patita in semifinale a Flushing Meadows contro Karolina Pliskova. Dall’altra parte della rete Pauline Parmentier, esperta giocatrice francese che veleggia stabilmente tra le top 100 e che alterna ITF ad eventi Slam e WTA.

Gli unici match di giornata completati hanno visto prevalere, rispettivamente, Lucie Safarova e Kurumi Nara in due set. La mancina ceca, impegnata in un derby contro la connazionale Allertova, conquista la prima vittoria della stagione giocando complessivamente meglio e mostrando maggior efficacia al servizio. Nel set d’apertura l’equilibrio si spezza già nel terzo game, dove un doppio fallo di Allertova consegna il primo break alla giocatrice di Praga. Un secondo break determina il primo parziale, con Safarova che chiude 6-1 in 28 minuti. Allertova, deficitaria al servizio, vince solo il 25% di punti con la seconda. Nel secondo parziale la musica non cambia: break di Safarova per il 2-0, contro-break per impattare sul 2-2. Nel quinto gioco, è un rovescio vincente in risposta a solcare il parziale e a far volare Safarova avanti: ultimo game ai vantaggi, ma un errore di dritto di Allertova consegna il primo head-to-head alla più esperta mancina.

Sul Grandstand, la minuta giapponese si sbarazza della tedesca Loettner, in tabellone grazie ad una wild card, comandando la partita dall’inizio alla fine e cedendo solo una volta il servizio, scampando anche alla pioggia imminente. La nipponica azzecca la tattica di gioco, manda in confusione l’avversaria, spezzando il ritmo con un mix di palle alte e lente, benché sofferente al servizio (6 palle break salvate su 9) e piazzando anche due ace nel corso del match.

La seconda sfida nippo-tedesca tra Osaka e Beck dura un set, prima che la pioggia fermi tutto. La giovane promessa giapponese, che mischia origini haitiane e occhi a mandorla, ha accelerazioni e solidità di tutto rispetto. L’unico set giocato finora lo vince lei: 6-2 ad Annika Beck. Nell’altro incontro del primo pomeriggio, Kiki Bertens, tds numero 5 è contrapposta alla statunitense Davis. Bertens avanti di un break nel primo set: 5-3, ma anche qui è Giove Pluvio a togliere la palla dal campo, e a mettere tutti sotto l’ombrello.

Risultati:

L. Safarova b. D. Allertova 6-1 6-2
K. Nara b. [WC] A. Loettner 6-2 6-2
N. Osaka vs A. Beck 6-2 2-1 TBF
[5] K. Bertens vs L. Davis 5-3 TBF

Corrado Boscolo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Auckland 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?