Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: AO: volete vedere la finale da bordo campo? Bastano appena 15.000 euro
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

AO: volete vedere la finale da bordo campo? Bastano appena 15.000 euro

MELBOURNE - Tra morbide poltrone a due passi dai giocatori, bagni privati e pasti gourmet, i nuovi posti VIP degli Australian Open si propongono di creare un esperienza memorabile. Ad un prezzo da capogiro

Last updated: 23/01/2017 21:56
By Vanni Gibertini Published 23/01/2017
Share
3 Min Read
Gli spettatori degli "On-court seats" a pochi passi da Daria Gavrilova sulla Rod Laver Arena (foto di ©Roberto Dell'Olivo)

dal nostro inviato a Melbourne

Vedere un grande torneo dal vivo è una grande esperienza per un appassionato di tennis, che può consentire di vedere i propri campioni da molto vicino e cogliere quei dettagli del loro gioco che si perdono attraverso la televisione. Si sa però che nella maggior parte dei casi bisogna sopportare qualche scomodità piccola o grande. Stare sotto il solleone per ore e ore può essere sfiancante, fare la fila per infilarsi negli ultimi posti liberi su un campo laterale può trasformarsi in una prova di sopravvivenza, e quando la natura chiama, i bagni a volte sono lontani, spesso occupati ed in condizioni non proprio pristine. Senza poi parlare delle cibarie, che non sempre sono cucinate a regola d’arte.

Per chi volesse evitare tutto ciò e godere dell’esperienza tennistica nella maniera migliore possibile gli Australian Open hanno messo a punto da quest’anno l’”On-court Seating Package”. L’offerta è disponibile per solamente 16 persone per ogni sessione, le quali possono sedersi al livello del campo di gioco, immediatamente dietro la buca dei fotografi, per sentire ogni sospiro e carpire ogni dettaglio dei match. L’esperienza comprende un bagno privato, che è il camerino usato dalle rock-star quando sono in concerto alla Rod Laver Arena, la possibilità di camminare attraverso lo stesso corridoio dei giocatori (quello bianco con tutte le immagini dei campioni del passato ai lati, tanto per intenderci) ed avere un servizio di sicurezza personalizzato. Nel prezzo del biglietto è anche compreso un pasto in uno dei lussuosi ristoranti presenti all’interno della Rod Laver Arena, oppure è possibile ottenere su richiesta un invito per le corporate lounge or “super-boxes” degli sponsor: dalla lounge Emirates con champagne gratuito a volontà alla suite della Lavazza, nel quale famosi chef australiani preparano ricette esclusive a base di caffè. “Si tratta di una vendita personalizzata – spiega al quotidiano locale Herald Sun il Direttore Commerciale di Tennis Australia, Richard Heaselgrave – non bisogna pensare alla vendita di biglietti su un sito internet. Ogni pacchetto è confezionato su richiesta del cliente, in modo da creare un’esperienza memorabile, che gli spettatori possano raccontare ai conoscenti”.

Tennis Australia si aspetta di crescere la fetta di mercato che comprende l’on-court seating e tutti i pacchetti corporate dai 10.000 biglietti l’anno attuali fino a circa 35.000, puntando soprattutto sui ricchissimi clienti cinesi. Il prezzo per questa giornata da VIP? Tennis Australia non pubblica un vero e proprio listino, ma secondo quanto rivelato dall’Herald Sun si va da un minimo di 2.500 dollari australiani (circa 1.750 euro) per i primi turni, fino ad un massimo di 22.500 dollari (15.800 euro) per la finale maschile.

https://www.youtube.com/watch?v=XPxTBYbT2pg


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Australian Open 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

Jannik Sinner - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Sinner arriva a Vienna: “Niente Davis, ho bisogno di prepararmi meglio durante l’off-season”
Interviste
TV e Rete: Gli ultimi 500 dell’anno tra Austria, Svizzera e… Giappone (20-26 ottobre)
Tennis e TV
Coppa Davis: Sinner non ci sarà. Volandri si affida a Musetti, Berrettini e Cobolli per le Final Eight
Coppa Davis
Ekaterina Alexandrova - s'Hertogenbosch 2022 (Instagram - @libemaopen)
Alexandrova, la discrezione del talento in un mondo che fa rumore
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?