UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: AO interviste, Wawrinka: “Sono orgoglioso di come ho battagliato sul campo”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

AO interviste, Wawrinka: “Sono orgoglioso di come ho battagliato sul campo”

Australian Open 2017 interviste, semifinali: [17] R. Federer b. [4] S. Wawrinka 7-5 6-4 1-6 4-6 6-3. L’intervista del dopo partita a Stan Wawrinka

Last updated: 27/01/2017 18:33
By Redazione Published 26/01/2017
Share
5 Min Read

Ti sei sentito troppo sotto pressione sul 2-3 al quinto? Il tuo livello di gioco è crollato drammaticamente.
No. Ho fallito un break point in quel game. Sono stato un po’ preso di sorpresa. Non sono indietreggiato a sufficienza quando lui ha risposto un po’ più alto con il suo rovescio. Me lo aspettavo molto aggressivo  su quel colpo ed invece ha cambiato tutto. Sono stato lento ad andare indietro ed ho fallito il rovescio perché ero troppo dritto sulle gambe. Poi lui ha giocato bene. Un game molto rapido, con le palle nuove. Ha fatto due buone risposte per andare 30-15. Poi mi ha messo pressione. Ho fatto scelte sbagliate…un doppio fallo…e ti ritrovi sotto di un break al quinto.

È la tua miglior performance contro di lui su una superficie veloce. Almeno, dovresti essere compiaciuto per il progresso.
Favoloso! Non so cosa dire. Capite, non posso essere contento di vincere due set contro Roger. Ho perso la semifinale degli Australian Open in cinque set. Non penso mai a ciò che è stato. Sono orgoglioso di me stesso, della battaglia che ho dato questa sera e del torneo in generale. C’è molto di positivo qui, a Brisbane e in tutto il mese trascorso. Certamente sono triste e arrabbiato per una simile sconfitta in cui sono stato così vicino a vincere. Si può solo essere triste. Ma alla fine so di avere provato tutto sul campo. Sono rientrato da due set a zero. Ho iniziato ad essere molto aggressivo poiché dovevo cambiare alcune cose anche fisicamente. Perciò ho cambiato il mio gioco in tal senso. Ho fatto una grande battaglia con Roger. Lui è sempre strepitoso negli Slam, sui cinque set. Io sono triste per aver perso un match così. Ma so che ci sono anche molte cose positive.

Hai dichiarato che dopo il quarto set eri in controllo. L’inizio del quinto è ovviamente stata la chiave del match.
Sì. Ho avuto delle opportunità. Un break point sull’1-1. Credo di avere giocato un buon colpo. Ho fatto una bella risposta sul suo rovescio. Avevo una palla alta. Ho tirato il diritto a tutto braccio sul suo rovescio. Ha risposto con un buon colpo. Perciò non ho recriminazioni. Inoltre penso abbia servito bene nel quinto set. Quando ne ha avuto bisogno, ha fatto dei punti più facilmente di tanto in tanto. Io ho giocato un game pessimo quando ho perso la battuta. Ma sento che avrei potuto cambiare il risultato all’inizio del quinto. Ma, di nuovo: sei al quinto. Stai affrontando Roger Federer in una semifinale all’Australian Open. Sai che può andare da ambo le parti.

Conosci Federer da tanto tempo. Ha un lato fatto di bellezza e grazia. Ma anche uno da guerriero. Parlaci di questi due aspetti di Roger.
È un giocatore meraviglioso da vedere sul campo. Vola. Sta giocando un tennis sbalorditivo. È il miglior giocatore di tutti i tempi. Può fare tutto ciò che vuole.

Il suo time out per ragioni fisiche, ha in qualche modo spezzato il tuo ritmo in quel momento?
No. Non credo. Comunque era alla fine del set, quando la pausa è più lunga. Anch’io ne ho fatto uno quando ne ho avuto bisogno. Ci conosciamo. Non siamo giocatori che chiedono il time out senza valide ragioni.

Questi incontri sono spesso decisi da un punto, una palla. Credi che ripenserai a lungo nei prossimi giorni a quel rovescio sbagliato sul break point, o cercherai di rimuoverlo per sempre?
Credo di avere abbastanza esperienza ed abbastanza grandi incontri alla spalle da sapere che tutto ruota su pochi punti. Ma questo punto, se anche avessi fatto il break, chi può dire dopo cosa sarebbe successo? Forse posso andare in apnea completamente. Forse lui può farmi un contro break. Ci sono stati altri momenti in cui il match avrebbe potuto cambiare. Ho avuto un break point sul 5-5 nel primo set. Il game in cui ho subito il break nel secondo set mi è sfuggito troppo velocemente. Il primo break point sull’1-1 era molto importante, secondo me. Ma, alla fine della fiera, finché non si tratta di un match point, non puoi mai sapere cosa accadrà dopo.

Traduzione di Roberto Ferri


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:australian open 2017 intervisteStan Wawrinka
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?