UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Dubai: Paire allena Federer
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Dubai: Paire allena Federer

Tutto facile per Roger contro un Paire pericoloso soltanto per la propria racchetta. Successi anche per Kohlschreiber e Bautista Agut

Last updated: 28/02/2017 17:12
By Chiara Nardi Published 27/02/2017
Share
8 Min Read
Roger Federer - Australian Open 2017

A ROGER BASTANO 54 MINUTI – Roger Federer riparte alla grande superando nettamente per la quarta volta Benoit Paire per 6-1 6-3. C’era grande attesa per il ritorno alle competizioni di Roger Federer dopo lo storico successo agli Australian Open. È stato un match che ha visto molti colpi spettacolari, in cui la classe del campione elvetico ha avuto la meglio facendo divertire il pubblico e rendendo felici i suoi numerosi tifosi. Federer parte bene al servizio vincendo a 15 il primo game. Il campione svizzero è molto aggressivo e nel secondo game trascina Paire ai vantaggi. Roger è frettoloso e nel terzo gioco si fa riprendere da 40-0, aggiudicandosi il game ai vantaggi con l’aiuto del servizio. Federer risponde in modo molto aggressivo e con una bella risposta di rovescio che Paire non riesce a controllare strappa a 0 il servizio al francese. Lo svizzero fatica molto a confermare il break appena ottenuto, concedendo due palle del contro break con due errori in uscita dal servizio; Paire non riesce però a sfruttarle, ma un errore di Federer consegna un’altra opportunità al transalpino, annullata da Roger con una stop volley dopo un’accelerazione di dritto. Federer tiene poi il servizio alla prima occasione. Paire richiede l’intervento del fisioterapista per un problema alla caviglia destra, accusato durante il primo game. Nel sesto game il francese si fa riprendere da 40-15 e ai vantaggi non sfrutta un’altra chance per il 2-4, concedendo poi una palla del doppio break, che Federer concretizza grazie al nastro che trascina fuori il dritto di Paire. Avanti 5-1 l’ex n. 1 del mondo non si distrae e sfrutta il primo set point con una buona prima di servizio. I primi quattro game del secondo set seguono l’ordine dei servizi. Paire è molto nervoso e nel quinto game perde a 0 la battuta con un dritto in uscita dal servizio che finisce in rete. Federer conferma il break ai vantaggi senza offrire palle break. Il francese scaraventa a terra la racchetta per la terza e volta e riceve un warning dal giudice di sedia e i fischi dal pubblico. Paire riesce comunque a non perdere del tutto la testa e vince il suo turno di servizio. Federer si complica la vita da solo e con uno smash mandato clamorosamente sulla rete si fa recuperare da 40-15, ma non ne sbaglia due di seguito e ai vantaggi vince il game portandosi sul 5-3. Paire è scarico e concede tre match point: sul primo Federer manda la risposta sulla rete, il secondo è annullato bene da Paire con un ace, ma sul terzo la smorzata del francese non arriva alla rete e dopo 54 minuti Roger può esultare. La prestazione del tennista transalpino è stata forse condizionata dal problema al piede, ma Federer è apparso in buona condizione e molto determinato. Al secondo turno sfiderà il vincente del derby russo tra Youzhny e Donskoy. 

KOHLI SORPRENDE MULLER – Philipp Kohlschreiber supera per la seconda volta in carriera in altrettanti incontri il lussemburghese Gilles Muller, testa di serie n. 8, per 6-4 7-6. Il primo set parte subito in salita per Muller, che annulla due palle break nel primo game, ma perde il servizio ai vantaggi nel turno di battuta successivo. Kohlschreiber non concede alcuna opportunità di rientrare in partita all’avversario e al secondo set point fa suo il parziale. Il tedesco prova a staccarsi anche nel secondo set portandosi sul 4-2. Muller annulla poi una palla del doppio break. Quando ormai il match sembrava prossimo all’epilogo, il lussemburghese sfrutta il primo passaggio a vuoto del tedesco e lo aggancia sul 4-4. Negli ultimi game Muller sembra il più concentrato dei due, ma gioca poi un tie-break disastroso, che perde per 7 punti a 1 senza aver vinto nemmeno un punto al servizio. Al secondo turno sfiderà forse il giovane russo Daniil Medvedev, che sarà opposto domani alla wild card locale Omar Alawadhi.

BAUTISTA REGOLA KHACHANOV – Lo spagnolo Roberto Bautista Agut, testa di serie n. 6, supera per 6-1 7-6 il Next Gen russo Karen Kachanov. L’iberico è protagonista di un’ottima prestazione, mentre il russo prosegue nella sua stagione negativa, in cui ha vinto solo tre incontri. Nel primo set Kachanov è incapace di scalfire la solidità di Bautista Agut con i suoi colpi potenti, commettendo tantissimi errori, in particolare con il dritto. Nel secondo parziale il rendimento al servizio di Kachanov migliora e nel sesto game sfrutta un calo di Bautista per conquistare il break. Lo spagnolo non si scompone e, grazie ad un paio di errori del russo, recupera immediatamente il servizio di svantaggio. Il set si conclude al tie-break e ad aggiudicarselo è Bautista Agut per 7 punti a 4 al primo match point. Al secondo turno sfiderà il vincente del match Mayer-Verdasco.

GLI ALTRI INCONTRI – Gael Monfils, quarta testa di serie del torneo, supera con più difficoltà del previsto la wild card egiziana Mohamed Safwat, n. 199 del ranking mondiale, per 6-4 6-3. L’egiziano conquista l’affetto del pubblico giocando alla pari del francese per oltre un’ora e salvando 15 palla break su 17. Monfils riesce infatti a strappare il servizio all’ottimo Safwat soltanto nel decimo game del primo set e nel sesto game del secondo parziale. Nel quinto gioco del primo set il tennista transalpino deve anche annullare una palla break. Dopo aver giocato al massimo delle sue possibilità, nelle fasi finali del match la lucidità inizia a diminuire per il tennista egiziano, che si arrende al quarto match point dopo averne annullati tre consecutivi al servizio sul 5-2 per Monfils. Al secondo turno il francese sfiderà Daniel Evans o Dustin Brown. Negli altri match, lo spagnolo Guillermo Garcia-Lopez supera Viktor Troicki e al prossimo turno troverà con molta probabilità il n. 1 del mondo Andy Murray, che domani affronterà il tunisino Malek Jaziri. Marcel Granollers ha la meglio sul ceco Jiri Vesely per 6-3 6-2; al secondo turno aspetta il campione in carica Stan Wawrinka, che domani esordirà contro il bosniaco Damir Dzumhur.

Risultati:

[3] R. Federer b. B. Paire 6-1 6-3
P. Kohlschreiber b. [8] G. Muller 6-4 7-6(1)
[6/WC] R. Bautista Agut b. K. Khachanov 6-1 7-6(4)
G. Garcia-Lopez b. V. Troicki 6-4 6-3
M. Granollers b. J. Vesely 6-3 6-2
[4] G. Monfils b. [WC] M. Safwat 6-4 6-3


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp dubai 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?