Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Corretja: “Federer e Nadal si devono gestire, per loro contano gli Slam”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Corretja: “Federer e Nadal si devono gestire, per loro contano gli Slam”

Alex Corretja è entusiasta del grande ritorno di Federer e Nadal ma non pensa affatto che Djokovic e Murray abbiano fallito in Australia

Last updated: 04/03/2017 11:56
By Paolo Di Lorito Published 04/03/2017
Share
5 Min Read
Alex Corretja
Alex Corretja


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

L’ex numero 2 del mondo ha rilasciato un’intervista a IBTimes in cui si è parlato principalmente del ritorno di Federer e Nadal. Corretja li ha definiti “così speciali che non ha senso darli per sconfitti durante uno Slam. Finché non si saranno ritirati, ci si può sempre aspettare la vittoria di altri trofei. Certe volte non si apprende abbastanza dal passato: per esempio io battei Pete Sampras nel 2002 sull’erba in Coppa Davis e tutti dicevano che lui fosse finito. Qualche mese dopo sollevò il trofeo degli US Open. Queste leggende sono speciali. Parlando di Nadal e Federer, mi è capitato di sentire alcune cose davvero tristi e persino disgustose, non solo dai fan, ma anche dai professionisti. È per questo che sono felice di averli visti di nuovo in grande spolvero in Australia”. 

Durante la sua carriera, lo spagnolo ha vinto 17 titoli in singolare sa bene come vanno le cose nel circuito. “Chi non ha giocato ad un livello professionistico non può capire quanto sia difficile gestire la pressione, con il continuo viaggiare per il mondo. Ad una certa età si può far fatica a trovare una certa regolarità e quindi credo che stiano facendo bene loro due a scegliere accuratamente quali tornei giocare.” Ormai importanza sempre maggiore la ricoprono i quattro tornei dello Slam e questo numero sta diventano un vero e proprio metro di giudizio. “Se chiedi ad un fan quante settimane hanno passato Rafa o Roger da numero 1, quasi nessuno te lo saprà dire. Ma tutti sappiamo quanti Slam hanno vinto. Quello che fa la differenza oggi è riuscire a vincere altri Slam. Sono contento che Roger ha raggiunto uno stato mentale dove riesce a divertirsi mentre fa le cose, come se si fosse tolto un peso dalle spalle. Per Rafa vale lo stesso discorso. Dopo l’Australia ha fatto bene a non giocare in Coppa Davis e a Rotterdam. Non è possibile mantenere quel livello per tutta la stagione“.

Corretja fa un altro esempio tratto dalla sua carriera e ci racconta come: “Nel 2004, quando stavo per ritirarmi ed ero sceso nel ranking, ricevetti una wild card per Monte Carlo. Al primo turno, contro Juan Carlos Ferrero che difendeva il titolo dell’anno prima, vinsi. A quel punto iniziai a pensare: ‘Perché devo ritirarmi se ho battuto uno dei giocatori più talentuosi del momento?’. Ma il giorno dopo persi da Kafelnikov in due set e non capivo cosa mi stesse succedendo. Il punto è questo. La qualità non sparisce mai, ma bisogna rendersi conto quanto sia difficile restare sulla cresta dell’onda per tanto tempo”.

Il discorso poi si sposta su Andy Murray, il quale è stato allenato da Corretja per 3 anni, dal 2009 al 2011, e insieme ci fu un bel balzo in avanti in classifica da parte dello scozzese. Ancora adesso tra i due i rapporti vanno più che bene: “Ci inviamo spesso dei messaggi e sono stato al suo matrimonio. Lui è una persona fantastica. Io non sono uno di quelli che dice che Murray e Djokovic hanno fallito in Australia. Loro si sono scontrati nella parte finale della scorsa stagione per vedere chi sarebbe stato in testa, e ritornare alle competizioni è sempre tosto dopo una battaglia di quel tipo. Prima ancora di iniziare a lavorare con Murray sapevo che avrebbe fatto strada. Ho interrotto la collaborazione per motivi personali, niente a che vedere con lui, e fu un’esperienza memorabile. Imparai molto da lui. È intelligente e se gli dai le giuste informazioni è capace di assorbire tutto molto rapidamente. Si merita tutto quello che ha ottenuto”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alex Corretja
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?