Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Gianluigi Quinzi torna in campo: chissà se è troppo tardi
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ItalianiPersonaggi

Gianluigi Quinzi torna in campo: chissà se è troppo tardi

Dopo mesi di silenzio attorno al suo nome, si apprendono i programmi del giovane tennista azzurro per l’immediato futuro. I tifosi si chiedono ancora: “Ce la farà?”

Last updated: 11/03/2017 12:23
By Redazione Published 10/03/2017
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Purtroppo succede così: talvolta si viene idolatrati troppo e troppo precocemente sicché quando le premesse non trovano il riscontro che la gente si aspetta, la curva nel grafico aspettative-successo invece di tendere ad aumentare, cala. Così da mesi si ha un silenzio stampa eloquente attorno a Gianluigi Quinzi, ma forse per lui è meglio così. Gli anni trascorsi nel circuito minore hanno fatto spegnere nei tifosi e negli addetti ai lavori quell’entusiasmo che letteralmente mezza Italia nutriva verso il tennista veneto-marchigiano, ormai ventunenne per quanto possa essere ancora giovane,  dopo la fantastica vittoria di Wimbledon juniores. Allora aveva messo in riga Milojevic, Edmund e Chung in un tabellone che poteva contare la presenza dei tanto acclamati #nextgen Zverev, Kyrgios, Kokkinakis, Medvedev, Nishioka, Marterer, Kozlov, Djere ecc.

L’ultima volta che si era sentito parlare di lui è stato a seguito della vittoria del terzo titolo ITF del 2016 ottenuta a fine stagione ai danni di Casper Ruud, fra l’altro proprio nella sua Norvegia. Lo stesso Casper Ruud che un paio di settimane fa si è arreso all’emozione di vedere un traguardo così importante a due passi permettendo a Carreno-Busta di andare in finale a Rio, graziato e miracolato finché volete. Mentre accadeva tutto ciò Quinzi dov’era? Un mese fa disputava il Challenger di Budapest perdendo nelle qualificazioni dal tedesco ex top 100 Matthias Bachinger. Successivamente veniva ripescato come lucky loser per il tabellone principale e riusciva a vincere contro Attila Balazs, prima di perdere al terzo set contro il russo Alexey Vatutin. Si è finalmente appresa la programmazione dei prossimi tornei del tennista azzurro. Dopo essersi cancellato da Wroclaw e Zhuhai, disputerà Buenos Aires, Guadalajara e Leon (tutti tornei Challenger) per avviare con continuità questa stagione. Probabilmente sarà necessario passare attraverso le qualificazioni, ma è uno step imprescindibile vista la classifica attuale (298) che lo vede comunque molto vicino al suo best ranking (289).

Molti si chiedono dove possa arrivare Gianluigi. Ormai si è portati a credere che perfino il muro della top 100 sia una soglia insuperabile. Ma il tempo è ancora dalla sua parte. È notizia delle ultime ore, il giovane azzurro ha interrotto i rapporti con il suo alllenatore Ronnie Leitgeb, che sembrava una importante pietra su cui poggiare le basi per il definitivo salto di qualità. Leitgeb ha accompagnato un campione del calibro di Muster, oltre che il nostro Andrea Gaudenzi all’apice della sua carriera. In un’intervista di fine stagione Quinzi dichiarava a tal proposito: “Oltre ad essere un grande allenatore, è come un secondo padre per me. Mi aiuta nella parte fisica e mentale, mi chiede spesso come sto e dimostra di volermi bene. Trasmette una grande passione e ci tiene che io migliori sempre. Consigli tecnici? Sono finalmente più aggressivo rispetto a prima e i risultati in questo periodo si sono visti, inoltre sono migliorato tanto con la battuta”. Si vedrà quale mentore sceglierà per il futuro.

Soltanto il tempo, come sempre, saprà dirci chi avrà ragione.

Carlo Soldati


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Gianluigi Quinzi
Leave a comment

Ultimi articoli

Paolini e Musetti in corsa per le Finals, Sinner al Six Kings Slam: tutti gli italiani impegnati questa settimana
Italiani
ATP Shanghai, Rinderknech e la sconfitta più dolce della carriera: “Fiero di mio cugino”
Interviste
ATP Shanghai, Balleret (coach Vacherot): “Ora giocheremo i tornei che Val ha sempre sognato”
Interviste
ATP Shanghai, Vacherot: “Storia straordinaria, ha vinto anche il tennis”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?