Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP IW: Federer a mille, sarà finale svizzera
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP IW: Federer a mille, sarà finale svizzera

INDIAN WELLS - Primo set dominato, secondo al tie-break per battere Sock. Mai la sensazione di essere in difficoltà. Finale con Wawrinka

Last updated: 19/03/2017 19:31
By Vanni Gibertini Published 18/03/2017
Share
4 Min Read

[9] R. Federer b.[17] J. Sock 6-1 7-6(4) (da Indian Wells, il nostro inviato)

Una volta qualcuno disse del film “Il Gladiatore” che si poteva fermare la pellicola in qualunque istante ed ottenere sempre una immagine magnifica. Con Roger Federer è quasi la stessa cosa: fotografarlo mentre gioca sembra un esercizio di produzione in serie di immagini dalle proporzioni perfette, che durante un’altra prestazione esemplare hanno consentito allo svizzero di conquistare la sua 43esima finale in un torneo Masters 1000 per la chance di vincere il suo novantesimo torneo (e 25esimo Masters 1000) domenica contro il suo amico-nemico Wawrinka. Non è andato oltre un’onorevole sconfitta con un set tirato il giovane Sock, sopravvissuto a tre maratone in cui aveva dovuto rimontare un set, e risultato troppo falloso nel tie-break per ripetere l’impresa.

Il primo set è una sublime sinfonia di Federer, che parte dall’1-1 accelera lasciando quasi fermo Sock, molto legato sul diritto, che sovente gli rimane sul piatto corde e muore a metà rete. Con un insolito 2 su 2 sulle palle break (anche se a dire il vero una gli viene gentilmente concessa da un doppio fallo di Sock) lo svizzero incamera il primo parziale in 21 minuti per 6-1, facendo registrare quasi il doppio dei punti del suo avversario (27-14).

Suonato quasi come dopo un violento “knock down”, l’americano rientra negli spogliatoi per cambiarsi scarpe e maglietta (cosa che poteva evidentemente fare in campo), ma soprattutto per riordinare le idee: quello che doveva essere lo schema da usare per scardinare il gioco di Federer gli si è ritorto contro, dato che è lo svizzero ad aggredirlo con il diritto, spostandolo dal suo preferito angolo sinistro ed impedendogli di martellare con il suo colpo arrotato ed anomalo. Inoltre, sul servizio da sinistra viene spesso e volentieri sbattuto fuori dal campo e costretto all’errore di rovescio.

Al suo ritorno in campo quattro minuti più tardi inizia con un ace e tiene a 15 la battuta, tuttavia senza svegliare il pubblico dell’Indian Wells Tennis Garden, molto assopito e poco patriottico in questo caldo pomeriggio nel deserto. La battuta di Sock comincia a funzionare, soprattutto quella diagonale da sinistra, ed i servizi prendono il sopravvento sulle risposte. Il primo brivido arriva sul 3-3 quando c’è una palla break per Federer (dopo uno splendido passante di diritto) che però viene cancellata da un servizio vincente. Nel game successivo il tennista USA arriva per la prma volta a 40-40 sul servizio dello svizzero, ma due perentori schemi battuta+diritto mantengono la situazione in parità.
federer vince
Si arriva al tie break, nel quale Sock scappa subito 3-1 grazie ad una bella risposta ed un bel passante di diritto. Purtroppo per lui, però, Jack incappa un errore di diritto, restituendo il minibreak, e poi dopo due risposte non controllate su altrettanti servizi di Federer, chiude il match con tre gratuiti di rovescio consecutivi, consegnando a Federer set e match dopo 1 ora e 14 minuti.
federer sock stretta di mano


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp indian wells 2017Roger Federer
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Tokyo: il forfait di Paolini smuove il tabellone. Bencic al suo posto, ecco i nuovi accoppiamenti
WTA
Esperienza di acquisto online di Vega Extra Cobra con la Farmacia Internazionale Dott. Cricri
Senza categoria
Servizio clienti della Farmacia Zenobii: Come ricevere supporto per l’acquisto di Rybelsus
Senza categoria
Ruud: “Sinner e Alcaraz ingiocabili, dobbiamo imparare a farli sembrare umani”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?