Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Epocale riforma ITF: meno professionisti, più facile accesso ai giovani
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Epocale riforma ITF: meno professionisti, più facile accesso ai giovani

L'ITF ha approvvato una ristrutturazione del tennis professionistico cambiando le norme di accesso dal 2019. Lo scopo è quello di ridurre il numero dei Pro a 750 uomini e 750 donne per ridistribuire meglio i prize money

Ultimo aggiornamento: 09/12/2017 11:03
Di Luca De Gaspari Pubblicato il 30/03/2017
2 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Il Board of Directors dell’ITF ha approvato una grossa ristrutturazione del tennis, ossia dell’accesso alla professione. La riforma prevede una radicale riduzione del numero dei “veri” professionisti anche attraverso la creazione di un “Tour di transizione” che dal 2019 darà la possibilità alla nuova generazione di talenti a livello junior di intraprendere la strada del professionismo. Questo è il risultato finale derivato da un’analisi effettuata sul periodo 2001-2013 che ha portato a queste conclusioni:

  • Troppi giocatori cercano di competere nel circuito professionistico
  • Troppo pochi di questi riescono a finire pari tra entrate e uscite
  • L’età media dei tennisti sta salendo

Oggi ci sono circa 14.000 giocatori che competono in eventi professionistici, quasi la metà di questi non percepiscono niente in termini di prize money. L’analisi ha anche mostrato come sia diventato più lento il processo che porta i giovani al vertice del nostro sport e che molti junior di talento stiano incontrando grandi difficoltà nel passaggio al professionismo. Per affrontare queste problematiche il board ha approvato la formazione del nuovo ITF Transition Tour, appositamente creato per i giovani che vogliano intraprendere la strada del professionismo. Questi tornei si giocheranno in un circuito su base locale in modo da ridurre i costi per i gioctori ma anche per gli organizzatori (non c’è montepremi per questi tornei).

Questo nuovo circuito verrà creato tramite il ricollocamento dei tornei attuali di Livello I da 15.000 dollari del circuito ITF Pro. I tornei attuali di questa categoria non faranno più parte del Pro Circuit dal 2019. Gli entry points ITF conquistati nel Transition Tour permetteranno l’accesso ai tornei ITF Pro, che saranno i primi ad offrire punti ATP/WTA. Tali modifiche ridurranno in maniera notevole il numero di professionisti che potranno giocare per conquistare punti ATP/WTA. Dunque non più di 750 uomini e 750 donne. Questo permetterà a più giocatori di guadagnarsi da vivere attraverso il tennis grazie alla ridistribuzione del prize money tra meno giocatori/giocatrici.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ITFJunior
Leave a comment

Ultimi articoli

Collignon: “Ero molto teso, ho lottato fino alla fine. Spero di imparare da questa partita”
Interviste
Lauren Davis si ritira dal tennis: “Dopo lo US Open ho capito che era il momento di dire addio”
Personaggi
Coppa Davis: Berrettini implacabile, Italia avanti 1-0 sul Belgio
Coppa Davis
Boulter costretta agli straordinari: “È come se dovessi scegliere tra il fisico e la classifica”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?