UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Estoril: senza problemi Ferrer e Muller, out i portoghesi
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Estoril: senza problemi Ferrer e Muller, out i portoghesi

Dopo quasi 4 mesi d'astinenza ritrova la vittoria Ferrer. Muller batte agevolmente Sousa, a Taro Daniel il match tra '93

Last updated: 04/05/2017 22:31
By Paolo Di Lorito Published 04/05/2017
Share
6 Min Read

PESA L’ASSENZA DI DELPO – Con l’assenza annunciata ieri da parte di del Potro, il Millenium Open perde il suo giocatore di maggior prestigio, e il numero di match programmati per la giornata odierna scende così a tre. Dopo la siesta che segue il pranzo scendono in campo, alle 16:00 in punto, Sousa e Muller per il primo e unico match della sessione diurna. Il portoghese di nome fa Perdo, e non è Joao come molti si sarebbero aspettati di vedere a questo punto del torneo, bensì si tratta della wild card locale che al primo turno è stato agevolato del ritiro di Mathieu, avvenuto a match in corso. L’unico precedente tra Muller e Sousa è avvenuto su terra italiana, nel Challenger di Napoli, e a vincere fu il portoghese. All’epoca Muller era alle prese con un guaio al gomito, oggi invece tutto gli funziona alla perfezione e, sotto lo sguardo del presidente del Portogallo Marcelo Rebelo de Sousa, vince l’incontro in un’ora e 8 minuti. Il break che decide la prima frazione di gioco arriva nel sesto game, dopo che il numero 28 del mondo aveva annullato 3 palle break grazie all’aiuto del servizio, e proprio con un ace il veterano padre di famiglia lussemburghese chiude 6-3. Nel secondo le cose gli vanno anche meglio, e i ritmi di Sousa, che in conferenza stampa ha ammesso di essersi sentito stanco, calano vistosamente. Due servizi persi lo condannano ad un netto 6-2. Muller raggiunge i quarti di finale per la terza volta stagionale, e contro Taro Daniel parte da favorito.

FUORI ANCHE L’ULTIMO PORTOGHESE – Fa il suo esordio nel torneo Ferrer, un giorno prima dell’inizio week-end in barba a tutti quelli che si lamentavano del ritorno di Sharapova di mercoledì, e per lo spagnolo, quello che sulla carta doveva essere un match agevole, alla fine si rivela tale. Il suo avversario è Ferreira Silva, vera sorpresa del torneo dove, alla sua prima vittoria ATP, aveva estromesso Istomin. L’ex-numero 3 del mondo, la cui ultima vittoria risale allo Slam australiano, non trova particolari difficoltà in apertura di incontro e rapidamente sale 4-0. Silva cerca di rimettersi un po’ in carreggiata dimezzando lo svantaggio e successivamente, sul 5-2, allunga almeno per un’altro game il set, annullando due chance allo spagnolo. Quest’ultimo chiuderà poi 6-3 con quattro punti consecutivi. Il pubblico del centrale fa quel che può per sostenere il suo beniamino e il numero 426 del mondo cerca di non deluderli. Nei primi game del secondo set, con il suo dritto mancino sfodera dei colpi estremamente efficaci che riescono a mettere in difficoltà l’avversario, ed è lui a passare avanti di un break. Il vantaggio però non viene confermato e a 0 perde la battuta. Il numero di errori gratuiti del portoghese torna presto a salire e Ferrer, con il secondo break consecutivo, prendo lo slancio decisivo. Avvicinandosi alla conclusione del match, Ferreira ritrova un po’ di spirito battagliero e quand’è sotto 4-5 arriva a guadagnarsi 3 palle break. Nessuna però viene convertita, e una prima vincente di Ferrer e un errore di rovescio del portoghese valgono la vittoria a David, che al prossimo turno troverà il riposato Harrison.

ANCHE TARO DANIEL AI QUARTI – Chiudono la serata i due classe ’93 Bjorn Fratangelo e Taro Daniel, al primo faccia a faccia in carriera. Entrambi orbitano tra la centesima e la centocinquantesima posizione nel ranking e sono assidui frequentatori dei tornei di qualificazioni. Per loro questa è una grandissima chance per raggiungere i quarti di finale in un torneo ATP, e tra i due Taro è quello che ha già assaporato l’esperienza (Viña del Mar 2014). E proprio il giapponese nel turno precedente aveva mostrato maggior feeling con la terra di Estoril, inoltre la sua maggior agilità senza dubbio lo avvantaggiano rispetto all’americano. Il match prende una piega favorevole a Daniel già dai primi scambi, anche se il vantaggio arriva solamente a metà set. Con un break nel settimo game Daniel ottiene quanto basta per chiudere 6-4, mentre nel secondo parziale parte più spedito con un break nel primo game. L’americano riacciuffa l’avversario sul 3 pari ma il pareggio si rivela solo momentaneo perché il giapponese è lesto nel farsi di nuovo sotto e strappare la battuta a Fratangelo.  Quest’ultimo inizia anche ad innervosirsi un po’ e alla fine Daniel chiude al primo match point con un’altro 6-4.

Risultati:

[3] G. Muller b. [WC] P. Sousa 6-3 6-2
[4/WC] D. Ferrer b. [WC] F. Ferreira Silva 6-3 6-4
T. Daniel b. [Q] B. Fratangelo 6-4 6-4


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Estoril 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?