UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: Accadde Oggi: Tony Wilding cade all’alba della “Grande Guerra”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Accadde OggiFlash

Accadde Oggi: Tony Wilding cade all’alba della “Grande Guerra”

Fu il primo tennista non britannico a vincere Wimbledon in più edizioni consecutive. Abilissimo giocatore di cricket, ebbe nel sidecar la sua passione più viva

Last updated: 09/05/2020 9:40
By Emmanuel Marian Published 09/05/2020
Share
2 Min Read

📣 Dal 7 al 18 maggio non perderti neanche un match degli Internazionali BNL d’Italia in diretta streaming solo su NOW

Quest’articolo, scritto tre anni fa, viene riproposto oggi

Il 9 maggio del 1915 Anthony “Tony” Frederick Wilding rimase ucciso nel corso della “Seconda battaglia dell’Artois”, durante un’offensiva delle truppe anglo-francesi sul fronte occidentale della Grande Guerra. Aveva solo trentadue anni, ed era, in quel momento, uno dei tennisti più forti del mondo, forse il più forte in assoluto. Era nato nel 1883 a Christchurch, in Nuova Zelanda, secondo dei cinque figli di Frederick Wilding e Julia Anthony, ma, seguendo le orme paterne, studiò legge al Trinity College di Cambridge, e prima di dedicarsi al tennis esercitò la professione forense presso lo studio legale di famiglia.

Tra i migliori giocatori del pianeta dal 1909 fino al giorno della sua scomparsa, Wilding, primo non britannico nella storia, fu capace di vincere il torneo di Wimbledon in più edizioni consecutive, precisamente quattro, tra il 1910 e il 1913. Tra gli innumerevoli allori conquistati, la leggenda neozelandese vanta undici complessivi titoli del Grande Slam tra singolare e doppio, quattro Coppe Davis vinte giocando per la selezione dell’Australasia e, nel 1913, fu contemporaneamente detentore dei tre “campionati del mondo” allora riconosciuti dalla federazione internazionale: i World Hard Court Championship (Parigi, terra battuta), i World Lawn Tennis Championship (Wimbledon, erba) e i World Covered Court Championships (Stoccolma, carpet indoor). Wilding fece segnare alcuni incredibili record individuali, alcuni dei quali tuttora permangono insuperati. Insieme a Rod Laver, egli è il tennista che vanta il maggior numero di vittorie in tornei all’aperto con 114 trionfi, ed è il primatista assoluto per numero di titoli conquistati in una singola stagione (23, nel 1906). È stato indotto nella Hall Of Fame nel 1978.

Atleta polivalente, prima di scoprirsi campione di quel tennis pionieristico fu abilissimo nell’arte del cricket e instancabile viaggiatore con l’amato sidecar, che lo condusse in lunghi viaggi in tutta l’Europa, l’America e l’Oceania.


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:accadde oggiTony Wilding
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Roma, Paolini dopo Errani una decade dopo: Jasmine torna a far sognare il Foro Italico
Personaggi
Djokovic e Murray si separano: “Grazie coach Andy. Mi è piaciuto approfondire insieme la nostra amicizia”
ATP
Italiani in campo martedì 13 maggio: Sinner e Musetti alla prova del nove. Paolini sogna la semifinale. A che ora e dove vederli
Italiani
ATP Roma, preview Sinner-Cerundolo: Jannik al primo vero banco di prova contro il re del rosso nel 2025
ATP
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?