UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Lione: tutto facile per Raonic, Tsonga e Berdych. OK Basilashvili
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Lione: tutto facile per Raonic, Tsonga e Berdych. OK Basilashvili

Nessun problema per le prime tre teste di serie del torneo francese: Tsonga e Berdych lasciano appena 4 giochi a Khachanov e Simon

Last updated: 26/05/2017 18:47
By Redazione Published 25/05/2017
Share
6 Min Read

Basilashvili in controllo – Il primo quarto di finale di giornata vede di fronte il georgiano Nikoloz Basilashvili e l’argentino Nikolas Kicker, proveniente dalle qualificazioni. Fin dalle prime battute è palese il divario tecnico tra i due giocatori e Kicker subisce un break nel terzo game, incapace di resistere alle bordate da fondo del suo avversario. Il numero 71 Atp comanda le operazioni e nei successivi game al servizio non concede alcuna chance. Il primo set risulta una pura formalità, condito dal secondo break che fissa il punteggio sul 6-3 dopo soli 37 minuti di gioco. Il secondo set è il banco di prova per Kicker ma il giovane tennista si dimostra impreparato e cede nuovamente il servizio a 15. Una prestazione davvero incolore, logica conseguenza dei tanti errori gratuiti di quest’oggi: doppio break nel quarto gioco, con un parziale di 4-0 e la netta sensazione che la partita sia ormai chiusa. Un 6-1 che ha il sapore di una semifinale inattesa alla vigilia per Basilashvili. Dall’altra parte troppa inesperienza e poca freddezza nei momenti chiave.

Dominio Tsonga – Secondo match in cui si affrontano la tds n°2, Jo-Wilfried Tsonga, e il russo Karen Khachanov. Inizio scoppiettante per l’idolo di casa che nel primo gioco mantiene il servizio a zero con poderosi dritti e una ritrovata fluidità di gambe. Break a zero nel secondo game e un parziale di 12 punti a 2 che in un battibaleno portano il francese sul 3-0. Tsonga si dimostra incredibile e continua a ripulire le righe del campo con dritti anomali di rara bellezza; dopo soli 16 minuti è già 5-0 con il 100% di punti vinti con la seconda di servizio. Il ventunenne di Mosca dà tutto sè stesso per vincere un solo game ma capitola nuovamente: 6-0 con lo scoramento di quest’ultimo in quella che, fino ad ora, è stata una mattanza. Il secondo parziale denota qualche novità: Khachanov cerca di muovere Tsonga e di abbreviare gli scambi, riuscendo almeno a rimanere incollato al match. Parità che si mantiene fino al 4-4 senza nessuna occasione di break per entrambi. Sul 4-5 il russo è chiamato a servire per salvare l’incontro e regala tre palle break con errori grossolani a rete: annulla le prime due con coraggio, poi un dritto in corridoio consegna una meritatissima vittoria a Tsonga, autore di una sontuosa performance di fronte al suo pubblico. 6-0 6-4 in un’ora e cinque minuti.

Raonic di giustezza – Prima partita pomeridiana con in campo il numero 6 del mondo Milos Raonic (tds n°1 del torneo) e il portoghese Gastao Elias, numero 125 Atp. Inizio apatico per il favorito, costretto a salvare una palla break nel primo gioco, al cospetto di un Elias propositivo e in fiducia. Ammirevole Elias nella parte centrale della prima frazione, solido a contenere alcune soluzioni col dritto inside out del canadese e bravo a portarlo ai vantaggi nel settimo gioco. Raonic non molla, nonostante le condizioni non siano favorevoli al suo gioco, e vince i suoi turni di battuta. Nel momento decisivo, Elias sciupa e concede il parziale al rivale, abile a sfruttare una delle poche occasioni. 6-4 in un set privo di sussulti. Nel secondo set Elias non riesce mai a portarsi a palla break, dopo due non sfruttate. Sull’1-0 Elias è bravo a salvare 3 palle break e ad alimentare le speranze di una partita quasi compromessa. Lo strappo fatale è nel terzo gioco: Raonic senza strafare vola sul 3-1 e ipoteca di fatto la vittoria, abile a mettere in campo un buon numero di prime piazzate con il poderoso servizio. Senza dubbio in semifinale servirà tutt’altra versione del giocatore opaco e svogliato di quest’oggi.

Assolo Berdych – Ultimo match utile a delineare il quadro delle semifinali è quello tra Tomas Berdych e Gilles Simon, rispettivamente teste di serie numero 3 e 5 del torneo. Simon fin dal primo game è costretto a salvare una pericolosa palla break con il ceco scattante in risposta. I due giocatori passano i primi minuti a studiarsi e a cercare l’affondo: il game più lottato è il sesto, con Berdych capace di annullare ben 4 palle break e di impattare sul 3-3. La partita entra nel vivo e stavolta dopo tante opportunità da ambo le parti, Berdych passa, aiutato da un nastro che gli agevola la chiusura con il dritto incrociato. 4-3 che fa da anticamera al 6-4 finale del primo set, con Simon incapace di ribaltare l’inerzia e più in difficoltà negli spostamenti laterali. Lacuna che si presenta puntuale ad inizio seconda frazione quando Simon è costretto a fare il tergicristallo e a perdere il servizio nuovamente di fronte a chi ne ha nettamente di più. Non sazio, Berdych aumenta l’intensità dei colpi senza lasciare possibilità di replica al francese, totalmente inerme: ultimi game che rappresentano una passerella trionfale per il ceco che, con un sonoro 6-0, fa calare il sipario su una partita mai in discussione.

Risultati:

N. Basilashvili b. [Q] N. Kicker 6-3 6-1
[2] J.W Tsonga b. K. Khachanov 6-0 6-4
[1] M. Raonic b. [Q] G. Elias 6-4 6-3
[3/WC] T. Berdych b. [5] G. Simon 6-4 6-0

Gianluca Mitidieri


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp lione 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

Con Sinner italia favorita in Davis. E se ci sarà Alcaraz? [VIDEO]
Video
TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
WTA Finals: Errani e Paolini ufficialmente qualificate per Riyadh!
Italiani WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?