UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Quattro assi e il treno che porta al sole
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Roland Garros

Quattro assi e il treno che porta al sole

Nadal, Wawrinka, Thiem e Murray. Sogni e paure alla vigilia delle semifinali sulle note di De Gregori

Last updated: 09/06/2017 21:46
By Antonio Garofalo Published 09/06/2017
Share
4 Min Read

Sole sul tetto dei nuovi campi in costruzione, sole che batte sul campo di terra e polvere che tira vento e poi magari piove. Questa è Parigi agli ultimi giri di giostra, questa è Parigi al ballo finale dei quattro reduci.

E qualcosa rimane, tra le pagine chiare e le pagine scure di questo Roland Garros. Tra una lacrima e un sorriso e una storia da raccontare, siamo al tavolo finale. E i quattro assi, bada bene, non sono di un colore solo anche se li puoi nascondere o giocare come vuoi.

Rafa è qui, dove era dodici anni fa, quando aveva pochi anni e diciannove anni sembravan pochi, ora che si volta a guardarli e non li trova più. Sembrava avere la strada segnata e invece è stato costretto a scartare di lato e cadere. Per rialzarsi e tornare proprio lì dove forse non credeva più di poter tornare. Dieci non è un numero, è poesia, è cuore e infinito, è Maradona e Messi, fatica e delirio: butterà questo suo enorme cuore tra le stelle un giorno, giura che lo farà e forse l’ultimo treno per il paradiso prenderà.

Stan sa già come si fa. Sa già quanto è bello sentire l’applauso del pubblico pagante che sottolineerà quando dalla bocca del cannone il suo rovescio esploderà. Perché nessuno come lui è bravo a nascondersi, celarsi e sparire per tornare sulla ribalta quando conta. Per vedere lo strano effetto che fa la sua faccia nei nostri occhi. Perché in fondo, non è lui che ha tutto da vincere o tutto da perdere, e quel suo gioco da capitano che non tiene mai paura, dritto sul cassero e chiama forte quando vuole qualcosa, qualcuno c’è sempre uno che gli risponde.

Dominic è arrivato fin qui dopo mille partite senza sosta. Perché dietro ogni viaggio c’è sempre  un miraggio da considerare, come del resto alla fine di un viaggio c’è sempre un viaggio da ricominciare. Il suo posto è questo, in mezzo ai grandi. Le stelle sono tante, milioni di milioni ma la luce dei campioni si riflette sulla strada lucida. Saluterà il signor padrone, che tutti ha maltrattato ma ci proverà a battere e levare, a colpire e rintuzzare. E se dovesse farcela, non ci sarà niente da capire.

E guardatelo Andy come cammina, Lazzaro di Notre Dame, come sta dritto nella tempesta. Arrivato tra mille dubbi, dall’alto del suo numero uno. Ha fatto la sua parte, con l’anima in riserva e  il cuore che non parte. Tra un soliloquio e un altro, tra un monologo e un urlaccio. E tutto gli sembrava andasse bene, tra se e le sue parole e la sua anima. Il traguardo è vicino o forse no. Ma oramai è invaso dalla serenità di chi ha raggiunto le sue mete. E quando domani si accorgerà che non ritorna mai più niente, finalmente accetterà il fatto come una vittoria.

Perché la storia sono loro, nessuno si senta offeso. La storia sono loro, attenzione, nessuno si senta escluso.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andy MurrayDominic ThiemRafael Nadalroland garros 2017Stan Wawrinka
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?