UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ITF Brescia: Hercog e Poznikhirenko all’ultimo atto
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

ITF Brescia: Hercog e Poznikhirenko all’ultimo atto

L'ucraina si sbarazza senza faticare troppo della venezuelana Gamiz. Il sogno dell'azzurra Rubini dura troppo poco: si inchina a Hercog al terzo set

Last updated: 11/06/2017 9:29
By Redazione Published 11/06/2017
Share
5 Min Read
Polona Hercog - Internazionali femminili di Brescia 2017 (foto GAME)

da Brescia, Luca Goffi

La prima finalista è Poznikhirenko trionfatrice per 7-6 6-3 in una semifinale da “Parallel Universe” come cantano i Red Hot Chili Peppers. Partita atipica dove i break reali diventano i turni di servizio conservati e dove la reale avversaria dell’ucraina si rivela l’ucraina stessa, poiché l’avversaria di giornata, la venezuelana Gamiz, si manifesta in tutte le sue fragilità. Il primo set tra Poznikhirenko e Gamiz è un piano sequenza di break e controbreak con innumerevoli occasioni mancate a farla da padrona. Infatti dal quinto gioco sino al dodicesimo nessuna delle due giocatrici riesce a conservare un turno di servizio. Questo concentrato di inconcludenza non lede lo spettacolo in campo: l’ucraina dimostra di essere protagonista in negativo con un servizio singhiozzante ed in positivo con un acume tattico superiore che le consente di essere più insidiosa della propria avversaria quando si entra nel vivo dello scambio. Nel tiebreak non c’è storia, la venezuelana balbetta in risposta e si ritrova sotto 6-1. Poznikhirenko si scopre finalmente cinica e le strappa l’ultima speranza con un ace amaramente beffardo per Gamiz che, come Stevie nella sitcom “Malcolm”, a corto di fiato capitola 7-3. Nel secondo set Gamiz sembra reagire ma è fastidiosamente altalenante. Inaspettatamente si trova avanti 2-0 ma si lascia riprendere, rimette la testa avanti strappando l’ennesimo, inutile break della sua partita e così il 3-2 anziché darle la carica per spiccare il volo, si rivela un fuoco di paglia e Poznikhirenko con quattro giochi di fila trionfa.

La seconda finalista è Hercog, arcigna nel non mollare mai e compiere una rimonta 3-6 6-3 6-2 ai danni dell’italiana Rubini, a cui spetta l’onore delle armi. L’ex numero 35 del mondo ha fatto valere la maggior esperienza, una tempra balcanica ed una cattiveria (sportivamente parlando) degna del peggior Gavrilo Princip. Il primo set è sfida di braccio di ferro, ad aggiudicarselo è l’azzurra Rubini per 6-3. La partita non inizia nel migliore dei modi per l’italiana che si ritrova immediatamente sotto di un break, ma non si dà per vinta e la reazione degna del miglior Rocky Balboa contro Ivan Drago la porta ad incamerare quattro game consecutivi. Hercog, che fa della solidità da fondo campo la propria arma migliore, si trova costantemente sovrastata dal furore della bolognese. Nel nono gioco la slovena avrebbe tre palle break consecutive ma la giocatrice nostrana fa la voce grossa e porta a casa il set alla prima occasione utile. Nel secondo parziale l’azzurra strappa prontamente il break ma la partita cambia improvvisamente nel gioco seguente. La sliding door della partita si materializza nel momento in cui si spezza una corda e Rubini è costretta al cambio di racchetta. Insieme alla corda si rompono gli automatismi di un gioco sino a quel punto impeccabile e di conseguenza la 24enne di Bologna perde anche il vantaggio. Hercog si rianima da lottatrice indomita come testimonia il tatuaggio inquietante ed aggressivo che le copre interamente il braccio destro. Con il coltello tra i denti arpiona il break e incanala agevolmente il set verso il 6-3. La terza frazione vede Rubini dimenarsi ma la sua zattera fa acqua da tutte le parti. Subisce il break in apertura, prova a resistere ma la sua avversaria è straripante. Nel settimo gioco subisce ancora e perde il servizio. Nel turno seguente avrebbe un paio di occasioni per riportarsi in partita ma Hercog, che a inizio partita sembrava Ivan Drago, assume con il passare dei minuti le fattezze di Apollo Creed, fa valere stazza e carattere, e alla lunga i suoi fendenti mandano al tappeto l’azzurra. È ancora giovane, avrà tempo per la rivincita.

Risultati:

G. Poznikhirenko b. A. Gamiz 7-6(3)6-3
[7] P. Hercog [7] b. S. Rubini 3-6 6-3 6-2


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:itf brescia 2017Tennis club Brescia
Leave a comment

Ultimi articoli

TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
WTA Finals: Errani e Paolini ufficialmente qualificate per Riyadh!
Italiani WTA
Boisson - Roland Garros 2025 (x @RolandGarros)
WTA Seoul: Kenin va di rimonta, Boisson sul velluto e Siniakova si regala Kasatkina
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?