Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA ‘s-Hertogenbosch: flop Mladenovic contro Tsurenko, super Kontaveit
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA ‘s-Hertogenbosch: flop Mladenovic contro Tsurenko, super Kontaveit

Le semifinali di sabato: Konjuh-Vikhlyantseva e Kontaveit-Tsurenko. Brutta la partita di Mladenovic che contro l'ucraina racimola solo 4 giochi

Ultimo aggiornamento: 17/06/2017 10:48
Di Diego Serra Pubblicato il 16/06/2017
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti

La prima semifinale del torneo olandese sarà tra Lesia Tsurenko, numero 37 WTA, e Ana Kontaveit. Tsurenko oggi ha superato agevolmente in due set Kristina Mladenovic, 4 a 1 i precedenti per la francese, tutti sul cemento, l’ultimo dei quali ad Acapulco a febbraio. Mladenovic ha sbagliato molto, troppo nel primo set, ed è praticamente sparita dal campo nel secondo. Inizia male la francese nel primo set facendosi brekkare immediatamente, poi tenta di rimediare ma Tsurenko gioca meglio, tiene il servizio agevolmente, rintuzza due palle break capitate all’avversaria nell’ottavo game, e nel nono le infligge un altro break, strappando a zero il servizio alla francese.  Ma fino a qui c’era una partita. Poi il buio. In tutto il secondo set Mladenovic tiene una volta il servizio nel sesto game, ribattendo un primo match point all’avversaria. Prima e dopo un disastro, subisce due break, non controlla mai il rovescio, consentendo a Tsurenko di giocare quasi mai sottopressione. Tsurenko chiude nel settimo game mettendo a segno il match point con il primo ace della partita. Tutto in poco più di un’ora di gioco. Ana Kontaveit ha superato in due set Carina Witthoeft.  Solo il primo set offre qualche spunto buono, anche se Carina parte subito con un break, e difficilmente mette in difficoltà l’avversaria alla battuta. Break ancora nel settimo e nono game per Kontaveit, che fallisce solo un game, letteralmente regalato alla tedesca. Secondo set senza storia, due break per Kontaveit e nemmeno una palla break per Carina, uscita letteralmente dalla partita. Un solo precedente tra Tsurenko e Kontaveit, con la vittoria della giocatrice ucraina a Guangzhou sul cemento.

L’altra semifinale sarà invece tra Natalia Vikhlyantseva e Ana Konjuh. La giocatrice russa ha superato senza faticare troppo l’olandese Arantxa Rus, numero 183 del mondo, partita dominata da Natalia che con un break nel primo set e due nei primi tre game del secondo chiude la pratica: Rus prova nel secondo set a prendere un po’ di campo ma a parte qualche palla break non riesce quasi mai a essere efficace. Vince Ana Konjuh, numero 33 del mondo, contro Evgeniya Rodina. Primo set molto combattuto, disputato palla su palla e ci vogliono ben 6 palle break nell’ottavo game per permettere alla croata di prendersi il vantaggio e condurre poi in porto il primo set. Il secondo set vede i servizi svanire nel nulla, debole soprattutto la prima palla croata, ci sono ben 4 break per parte e si va al tiebreak, tiene i nervi saldi Rodina e porta a casa il set, a dire il vero non proprio esaltante. Terzo set che inizia con un break per Konjuh, che però si riprende e rintuzza il tentativo di fuga di Rodina, di nuovo prima palla molto imprecisa per entrambe e tre break per parte portano al tiebreak. Rodina ha in questa fase ben 5 match point, di cui 2 col servizio a disposizione tutti falliti, ovvio che Konjuh chiuda al primo match point, dopo aver salvato la pelle.

Risultati:

[7] L. Tsurenko b. [2] K. Mladenovic  6-3 6-1
N. Vikhlyantseva b. [WC] A. Rus 6-3 6-2
[5] A. Konjuk b. E. Rodina 6-3 6-7 (4) 7-6 (10)
A. Kontaveit b. C. Witthoeft 6-3 6-1


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:wta 's-hertogenbosch 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Berrettini: “Penso che il mio tennis ci sia. Ho solo bisogno di costanza”
Interviste
Collignon: “Ero molto teso, ho lottato fino alla fine. Spero di imparare da questa partita”
Interviste
Lauren Davis si ritira dal tennis: “Dopo lo US Open ho capito che era il momento di dire addio”
Personaggi
Coppa Davis: Berrettini implacabile, Italia avanti 1-0 sul Belgio
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?