Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Vince Ginevra: sarebbe sede delle finali di Davis e Fed Cup per tre anni
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Vince Ginevra: sarebbe sede delle finali di Davis e Fed Cup per tre anni

Il cemento del Palexpo di Ginevra (18000 spettatori) ospiterebbe dal 2018 al 2020 le finali delle due competizioni a squadre. Battuta la concorrenza di Torino. Si attende l'approvazione ad agosto nel meeting ITF

Last updated: 28/06/2017 23:41
By Redazione Published 28/06/2017
Share
3 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Dopo le prime modifiche suggerite dall’ITF al formato della Coppa Davis, un’altra novità dovrà essere approvata nel meeting di Ho Chi Minh previsto il prossimo agosto. La sede neutra designata per ospitare le finali di Coppa Davis e Fed Cup a partire dal 2018 fino al 2020 è il Palexpo di Ginevra. La struttura può ospitare 18000 spettatori e sorge all’interno dell’area-fiere della città svizzera.

Ginevra ha battuto la concorrenza di altre cinque città: Copenaghen, Istanbul, Miami, Wuhan e Torino, che avrebbe permesso all’Italia di ospitare una seconda manifestazione internazionale accanto alle Finals NexGen. La scelta delle sei candidate era già avvenuta a seguito della scrematura di una lista di 20 città che si erano dichiarate interessate a organizzare l’evento. Nel comunicato dell’ITF si menziona anche un diverso programma per il coinvolgimento di tutti i giocatori, compreso un aumento dei montepremi.

Il presidente dell’ITF David Haggerty si è espresso così: “La creazione di queste finali in sede neutra è al centro di una serie di riforme che rappresentano i cambiamenti più rilevanti nella storia della Coppa Davis e della Fed Cup. Il cambiamento è necessario per assicurare di sfruttare al massimo il potenziale di queste competizioni. Ci siamo consultati a lungo e con mota attenzione, e crediamo di poter offrire un nuovo straordinario evento per tifosi, giocatori e per le nazioni partecipanti“. Gli ha fatto eco il presidente della federtennis svizzera, René Stammbach: “Insieme con la Swiss Tennis Board, con il direttore del Palexpo Robert Hensler e con più di mezzo milione di tifosi svizzeri sono contento di annunciare che Ginevra è stata scelta per ospitare questa prestigiosa competizione. Se approvato dall’ITF, questo “festival” di fine stagione diventerà l’appuntamento principale dell’agenda tennistica dal 2018 e contribuirà alla crescita del tennis in Svizzera“.

Il Board dell’ITF attende ora un feedback da parte delle commissioni di Coppa Davis e Fed Cup: per la competizione femminile sembra prevista la possibilità di annettere anche le semifinali alla disputa in sede neutra, mentre appare quasi cosa fatta l’aumento del numero di squadre nel World Group che da 8 passerebbero a 16, come già accade in Coppa Davis. Gli altri round delle competizioni manterranno ovviamente il classico formato.

Nessuna menzione invece per l’eventuale reintroduzione di un sistema di assegnazione punti validi per i ranking ATP/WTA. Ad oggi, sembra la soluzione più percorribile per riavvicinare tutti i top player alla competizione.

 

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Coppa DavisFed Cup
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?