UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: È austriaco, ma non è Thiem. Scopriamo Sebastian Ofner
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

È austriaco, ma non è Thiem. Scopriamo Sebastian Ofner

Al secondo turno di Wimbledon c'è un austriaco di 21 anni. Sebastian Ofner, n. 217, a Wimbledon ha centrato il primo Slam e la prima vittoria tra i pro. E sull'erba non c'aveva mai giocato

Last updated: 07/07/2017 1:54
By Alessandro Stella Published 06/07/2017
Share
3 Min Read

“Competere nei Futures significa cercare di accumulare più punti possibili, con la certezza di rimetterci economicamente. La sfida principale è proprio questa: cercare di contenere le perdite”. Ci si aspetterebbe che a pronunciare queste parole è un tennista che deve scendere in campo un giovedì qualsiasi a Wimbledon?

In effetti Sebastian Ofner, 21 anni lo scorso 12 maggio, non è che abbia iniziato a fare sul serio da troppo tempo. Ha all’attivo 36 presenze nel circuito Challenger (senza titoli) ma quasi tutte in questo 2017: appena dieci quelle del 2016, nessuna sino a due anni fa. Il tutto immerso in una moltitudine di Futures (146 partite in carriera, 65 solo nel 2016): ma anche a questo livello Ofner ha iniziato a vincere appena 11 mesi fa, nella sua Austria, per poi ripetersi altre tre volte (due in casa, una in Grecia) e affacciarsi al circuito maggiore soltanto per tentare – via wild card – le qualificazioni dell’ATP di Vienna (respinto al secondo turno). “Ho iniziato a dedicarmi a tempo pieno al tennis due anni fa. Prima dividevo il tempo con lo studio“. Stava concludendo il suo percorso in una scuola privata, poi anche grazie all’aiuto del papà di Dominic Thiem, suo attuale allenatore, si è indirizzato con costanza verso il mondo del tennis.

In questa stagione, dopo aver svernato parecchio nei challenger italiani (Bergamo, Francavilla, Roma, Mestre e Caltanissetta) ha maturato la classifica utile per disputare le qualificazioni del suo primo Slam. Dopo aver messo in fila Coppejans, Zekic e Clarke si è permesso anche il lusso di battere Thomas Bellucci al primo turno. Esordio nel circuito maggiore, vittoria al primo tentativo. Con un tennis che non fa troppo urlare alla singolarità: arrotato il dritto, più composto il rovescio, atteggiamento in campo che certo non sembra quello del tennista che apprezza particolarmente il rimbalzo dell’erba. Wimbledon è infatti il primo torneo che disputa su questa superficie, e per il momento è ancora imbattuto. Contro Jack Sock non parte certo favorito, anche se Sebastian ritiene di potersela giocare. E perché non dare credito a chi non ha ancora perso una partita sui campi di Church Road?


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Sebastian Ofner
Leave a comment

Ultimi articoli

Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?