Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Nei panni di un tifoso di Roger Federer
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Wimbledon

Nei panni di un tifoso di Roger Federer

Vederla o non vederla? Il dilemma di un aficionado di Federer, a poche ore dall'inizio della finale contro Marin Cilic

Last updated: 17/07/2017 15:09
By Roberto Ferri Published 16/07/2017
Share
5 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Vedere la finale in diretta o non vederla in diretta, questo è il problema: se sia piĂą nobile d’animo sopportare in tempo reale gli ace e i vincenti del gigante croato, oppure – come ho pressochĂ© sempre fatto- prendere l’auto all’incirca dopo due game e andare a zonzo in attesa che tutto sia finito per poi gustarla registrata. A condizione che Lui vinca, s’intende. Che in caso contrario l’aborrita registrazione verrĂ  immediatamente cancellata.

Meglio attendere, come al solito, i messaggini degli amici appassionati che conoscono le mie manie rituali e che mi aggiornano nei momenti topici (Federico: E1… E2… evvaiiii seguito dallo scudo crociato, perchĂ© lui è svizzero; Cuca: “passante incrediiiibbileee” “il tennis giocato così è arte”….) sino alla telefonata fatidica di mio figlio che mi dice “papĂ  puoi tornare a casa”? Oppure, per una volta, sfidare tutti i tabĂą e vedere personalmente quello che accade in campo? Un anno fa mi è capitato di guardare uno scampolo di partita in diretta. Ero inopinatamente rimasto in casa e leggevo un libro sul divano, senza peraltro riuscire a capirci nulla tanta era la tensione, a televisore spento. A un certo punto non ho piĂą resistito e ho acceso la televisione: Federer e Raonic stavano disputando il dodicesimo game del quarto set della semifinale di Wimbledon.

Esatto, proprio quel game. Quello in cui da 40-0 e servizio Roger si è fatto fare il break e poi sappiamo tutti come è andata a finire. Un caso? Coincidenza? Sarà, ma meglio toccare ferro, diciamo così per decenza. Immagino che in questo momento i lettori che tifano Federer in cuor loro mi stiano educatamente pregando di non accendere il televisore e di andarmene a fare… un giro. Peraltro, ho scoperto con sollievo di non essere l’unico che durante i match di Federer si comporta così. Gene Gnocchi, grande aficionado del Nostro, ha confessato che appena ha inizio un suo incontro si mette un paio di cuffie in testa ed esce a camminare per ore; quando ritiene che il tempo trascorso a vagare senza meta e senza senso sia sufficientemente lungo perché la partita sia conclusa, rientra in casa. Confesso che qualche piccola infrazione alla regola la commetto.

A volte infatti guardo la App di Wimbledon sul mio smartphone e leggo il parziale in diretta. Ma i pochi secondi di ansia in attesa che sul display compaia il risultato, mi fanno amaramente rimpiangere il fatto di aver voluto sapere. Quale sia poi il motivo per il quale un tranquillo borghese di oltre cinquant’anni e, tennisticamente parlando, inetto come me provi una simile trasfigurata immedesimazione con un tranquillo signore svizzero di 36 anni multimilionario iper-talentuoso che non ha mai incontrato e che mai incontrerà, è un mistero. Chi desideri saperne di più sulla psicologia delle masse e, per similitudine, dei tifosi, può dedicarsi all’avvincente lettura de “Psicologia delle masse e analisi dell’io” scritto nel 1921 da Sigmund Freud che, scherzi a parte, è un caposaldo sull’argomento. Io francamente non me la sento e preferisco rimanere nel mistero.

Ma torniamo alla domanda iniziale: vederla o non vederla live? La vedrò, non ho praticamente scelta. Per una sciagurata coincidenza temporale, domani porterò mio figlio in Trentino a fare una settimana di accademia di tennis organizzata dal suo maestro, l’ex tennista professionista e attuale commentatore di SKY Luca Bottazzi. Mi ha dato appuntamento in hotel alle 15 così, mi ha detto, “possiamo vedere insieme la finale”. Che bello! Ma provate voi a dare buca a una persona che ha scritto, tra gli altri, un libro su Bill Tilden con prefazione di Gianni Clerici che fa parte della biblioteca del Museo di Wimbledon. Io non me la sento.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Roger FedererWimbledon 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

I campi da tennis sono davvero piĂą lenti rispetto al passato per favorire Sinner e Alcaraz?
ATP
ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?