Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Il test della Mizuno Wave Exceed Tour 3 CC, stabilità e comfort per la scarpa giapponese
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Area test

Il test della Mizuno Wave Exceed Tour 3 CC, stabilità e comfort per la scarpa giapponese

Recensione e test della Mizuno Wave Exceed Tour 3 CC, una scarpa da tenere in considerazione per la scelta dell'agonista

Ultimo aggiornamento: 22/10/2018 15:00
Di Redazione Pubblicato il 22/10/2018
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Le scarpe Mizuno Wave Exceed Tour 3 si rinnovano ma mantengono inalterate le caratteristiche l’hanno resa famosa. Si tratta di uno dei modelli più usati fra i tennisti di club, una scarpa confortevole ma e che ripropone il sistema di ammortizzazione Mizuno Wave, che offre comfort e supporto al piede durante i movimenti ma senza tralasciare il fattore di protezione della caviglia, da sempre un criterio chiave nella scelta della scarpa per il tennista di circolo. Qualche accenno sulle tecnologie utilizzate. La suola utilizza la Mizuno Wave, un accorgimento che garantisce una migliore ripartizione dell’onda dello shock al momento dell’impatto con il suolo, questo per trovare un equilibrio molto efficace fra l’ammortizzazione dell’urto e la stabilità. Sempre nella suola troviamo l’utilizzo di AP+, un elastomero rimbalzante, e la PoWnCe, una tecnologie posta nella suola intermedia atta proprio a migliorare l’ammortizzazione degli impatti favorendo la restituzione di energia. Le tecnologie D-Flex Groove e SR-Touch si occupano della torsione interna alla scarpa; la soletta interna amovibile esalta comfort e ammortizzazione (Premium Insock), mentre il battistrada è gommato con la X10, una gomma posizionata nelle zone strategiche della scarpa, quelle soggette a più consumo, che aumenta la resistenza all’abrasione della suola esterna e procura una maggiore trazione al tallone. La scarpa, disponibile in diverse colorazioni, è disponibile con il battistrada per la terra battuta (CC, clay court) e per tutte le superfici (AC, all court).

Test sul campo
La prima impressione è quella di avere una scarpa che avvolge molto bene il piede. Stringe attorno alla caviglia, e ci vuole un po’ affinché la pressione si allenti. Questa sensazione è dovuta alla tomaia, realizzata con un morbido tessuto confortevole e traspirante a doppio strato, che avvolge la caviglia fornendo un supporto e una stabilità che si percepiscono praticamente da subito. Come nella tradizione delle Mizuno, la calzata è stretta: chi ha il piede largo potrebbe impiegare un po’ ad adattarsi. I due livelli di ammortizzazione inseriti nella suola e nella suola intermedia offrono un ottimo livello di comfort e stabilità negli impatti col suolo. Buona la torsione nei cambi di direzione, quando la scarpa risponde prontamente. Man mano che si macinano ore di gioco con queste Mizuno ai piedi, cresce la sensazione di avere una scarpa che protegge molto bene il piede negli spostamenti repentini, nelle frenate improvvise, il tutto senza penalizzare la libertà di movimento interna per quanto riguarda le torsioni. Anche il grip della scarpa sulla superficie (terra battuta) è ottimo. I materiali esterni promettono dura resistenza alle abrasioni delle classiche frenate dei giocatori, da questo punto di vista Mizuno è una garanzia.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:mizuno
Leave a comment

Ultimi articoli

Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
Coppa Davis, una programmazione assurda e tutta da rifare
Coppa Davis
Santopadre: “Sonego? Stiamo vedendo una versione evoluta. Può giocare ancora per molti anni”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?