Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Seoul: in attesa di Ostapenko, bene la coppia rumena
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Seoul: in attesa di Ostapenko, bene la coppia rumena

Il torneo coreano è alla ricerca di una favorita: su tre teste di serie ne passano due (Cirstea e Begu). Domani in campo Ostapenko

Last updated: 18/09/2017 14:17
By Diego Serra Published 18/09/2017
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Si parte a Seoul e cade subito la numero 7 del tabellone Lara Arruabarrena (n.61 WTA), battuta da Ekaterina Alexandrova, numero 75 WTA. Come preannunciato il campo partecipanti del torneo risulta poco affine a una manifestazione su cemento, e questa eliminazione sorprende solo fino a un certo punto. La partita è stata in equilibrio e a deciderla è stato il brutto approccio al servizio della spagnola. Primo set che si apre subito con due break per Alexandrova, nel secondo e quarto game. Successivamente va fuori giri anche la russa e subisce il parziale ritorno di Lara, che però riesce a recuperare soltanto uno dei due break. Secondo set ancora più confusionario: scambio di break nel terzo e quarto game, poi nel sesto è Arruabarrena a difendersi con le unghie annullando due palle break. Ma non basta, perché nel nono game – dopo aver avuto e non sfruttato due palle-game sul suo servizio – viene fatalmente breakkata. In quel momento finisce la partita della spagnola, che perde ancora una volta il servizio prima di congedarsi dal torneo.

Luksika Kumkhum, numero 175 del mondo, batte Mariana Duque-Marino in tre set al termine di una partita non esaltante, che forse andrebbe meglio definito come folle, con la colombiana (e non solo lei) sempre in difficoltà al servizio. Sara Sorribes-Tormo sorprende in tre parziali Heather Watson. La giocatrice inglese tiene un solo servizio, a zero, nel primo set a fronte di tre break della spagnola, che porta a casa il primo set giocando di regolarità. Secondo set disastroso per Sorribes che non riesce a tenere neanche un turno di servizio e sciorina una serie infinita di errori di dritto. Risponde con egual moneta Watson, facendosi breakkare quattro volte nel terzo set e vincendo un solo game, ma in risposta. Alla spagnola basta tenere due servizi per portarsi a casa il match, folle come solo WTA sa fare.

Nessun problema invece per Sorana Cirstea, numero 4 del tabellone, che batte in due set Misa Eguchi, numero 490 del mondo.  Due soli servizi tenuti dalla giapponese, troppo pochi per mettere in difficoltà Cirstea. Vince l’altra rumena Irina Begu in tre set contro la qualificata tailandese Varatchaya Wongteanchai. Irina deve rimontare il primo set, dove “dimentica” completamente di servire e va subito sotto 5-0. Qui non basta un break per riportarla nel set. Sembra solo l’inizio della fine perché la sua avversaria le infligge un altro break nel primo game del secondo set, ma a questo punto è la scarsa esperienza della tailandese, nei punti pesanti, a fare la differenza. Irina mette di nuovo in carreggiata il match, mentre l’avversaria crolla fisicamente. Nel terzo set parte col piede giusto Begu, subito break, e pur non giocando un gran tennis riesce a portarsi a casa  il match in due ore e undici minuti di gioco. Fuori con onore la giovanissima (classe 2000) wild card ucraina Zavatska, che vince il primo parziale prima di arrendersi alla brasiliana Haddad Maia.

Risultati:

E. Alexandrova b. [7] L. Arruabarrena 6-3 7-5
[Q] L. Kumkhum b. M. Duque-Marino 3-6 6-4 6-1
S. Sorribes-Tormo b. H. Watson 6-3 0-6 6-1
[4] S. Cirstea b. M. Eguchi  6-1 6-3
[Q] P. Hon b. [Q] K. Muchova 6-1 4-6 6-4
[5] I. Begu b. [Q] V. Wongteanchai  2-6 6-3 6-3
B. Haddad Maia b. [WC] K. Zavatska 4-6 6-3 6-1


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Seoul 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi WTA
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?