UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Tashkent: Zvonareva, la prima Vera vittoria dell’anno
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Tashkent: Zvonareva, la prima Vera vittoria dell’anno

Dopo due anni torna a vincere una partita nel circuito maggiore Vera Zvonareva, ex n.2 del mondo. In questi 24 mesi la maternità, poi la voglia di tennis

Last updated: 25/09/2017 14:05
By Alessandro Stella Published 25/09/2017
Share
3 Min Read

Di lotta poca, di sorprese soltanto una. È questo il resoconto della modesta prima giornata in quel di Taskhent (Uzbekistan), torneo di categoria International penalizzato dalla contemporanea disputa del ben più ricco Premier 5 di Wuhan. La sorpresa a dir la verità è stata tale solo seeding alla mano, perché appena due anni fa sarebbe stato perfettamente normale vedere Vera Zvonareva battere Irina Begu, tanto più sul cemento. In questi due anni però la tennista russa è stata lontana dal circuito, a un po’ per un dolore ballerino alla spalla e soprattutto per la scelta di diventare mamma a cui sembrava aver dato la priorità assoluta, e definitiva.  È invece rientrata in campo quest’anno – in occasione dell’ITF di Istanbul – e qui a Tashkent si è guadagnata il primo tabellone principale nel circuito maggiore dai tempi di Katowice 2015. Ha superato la trafila delle qualificazioni e al primo turno si è imposta sulla tennista rumena in tre set (6-2 2-6 6-4), rimediando a un secondo parziale mal giocato e figlio probabilmente di una certa disabitudine alle competizioni. Aldilà di tutto, è bello vederla sorridere ancora. Vera, attualmente alla posizione 308 del ranking, in carriera ha saputo raggiungere la seconda piazza e ben due finali Slam nel 2010, la sua migliore stagione.

Se si esclude poi la vittoria di Denisa Allertova sulla qualificata Fett, incontro che ha avuto un andamento sovrapponibile a quello di Zvonareva, le restanti sei partite hanno del tutto dimenticato di offrire una vera contesa. A parte qualche problemuccio per l’ottava testa di serie Alexandrova nel primo set del suo match contro Cabrera (7-6 6-2), gli altri undici set a cui hanno assistito i – pochi – spettatori di Tashkent sono stati a senso unico. Totale il dominio di Marketa Vondrousova (quinta favorita) contro Eguchi che conferma le ottime prospettive della giovane e promettentissima ceca in questo torneo. Fuori le due wild card locali Sharipova e Amanmuradova – la terza, Abduraimova, giocherà domani – lo stesso destino è toccato alla giapponese Ozaki e alla russa Blinkova, sconfitte agevolmente da Parmentier e Bondarenko. 

Il programma di domani vedrà l’esordio della prima favorita e campionessa in carica Krystina Pliskova, opposta alla taiwanese Hsieh. Larrson-Babos e Hogenkamp-Krunic le altre due sfide da seguire con maggiore attenzione.

Risultati:

P. Parmentier b. R. Ozaki 6-2 6-4
S. Voegele b. [WC] S. Sharipova 6-1 6-3
[5] M. Vondrousova b. M. Eguchi 6-1 6-1
Kat. Kozlova b. [WC] A. Amanmuradova 6-1 6-0
[8] E. Alexandrova b. L. Cabrera 7-6(6) 6-2
K. Bondarenko b. A. Blinkova 6-3 6-2
[Q] V. Zvonareva b. [4] I. Begu 6-2 2-6 6-4
D. Allertova b. [Q] J. Fett 6-2 3-6 6-3

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Vera Zvonarevawta tashkent 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?