UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Tashkent: Kristyna Pliskova si salva
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Tashkent: Kristyna Pliskova si salva

In Uzbekistan la numero 1 del seeding rimonta nel set decisivo la cinese di Taipei Hsieh. L’ungherese liquida invece la svedese Larsson. Bene anche Krunic e Nara

Last updated: 26/09/2017 16:37
By Tommaso Voto Published 26/09/2017
Share
3 Min Read
Kristyna Pliskova

Mentre le big del tennis femminile sono di scena nel munifico torneo di Wuhan, a Tashkent si gioca un International, in cui a guidare il tabellone è la sorella gemella dell’ex n.1 del mondo Karolina Pliskova. Un anno fa Kristyna si aggiudicò il titolo battendo la giapponese Hibino, ma quest’oggi ha dovuto sudare più del dovuto prima di riuscire a rimontare la “quadrumane” Hsieh. La tennista asiatica, che in carriera è stata n.1 di doppio, è da sempre un osso duro, in quanto all’abilità a rete associa colpi da fondo sempre imprevedibili, proprio perché esegue entrambi i fondamentali con la presa bimane. È stato un match combattuto, in cui la ceca ha mostrato dei limiti di mobilità evidenti, ma nello stesso tempo è riuscita a far valere la sua maggior potenza. Sotto 4-2 nel set decisivo, Pliskova non ha mollato e ha ribaltato una partita che per qualche minuto sembrava decisamente compromessa.

Vince con autorità Babos, che distrugge con un severo 6-1 6-1 la svedese Larsson, che nelle ultime settimane è balzata agli onori della cronaca per aver dichiarato la sua omosessualità. Timea, dopo un periodo buio, sembra aver ripreso vigore, anche se la sconfitta in finale a Quebec contro Van Uytvanck brucia ancora.

Il Giappone piazza entrambe le sue rappresentanti al secondo turno, infatti vincono sia Nara che la finalista del 2016 Hibino. Due vittorie facili, perché le loro avversaria, Abduraimova e Khromacheva, non possono in alcun modo rappresentare un problema per le ragazze del Sol Levante. Vince anche Sabalenka che sorprende una confusa Rodina, mentre fa una gran bella impressione Krunic, che neutralizza la sempre ostica Hogenkamp. Per la serba questi tornei “minori” sono importanti, perché le possono portare punti preziosi in chiave classifica generale, nonché fiducia, che nell’ultimo periodo sembra un po’ latitare.

La tedesca Maria si libera di Diatchenko e continua la sua corsa in Uzbekistan, dove può approfittare della mediocrità complessiva del tabellone e cercare di entrare, per la prima volta in carriera, nella top 50. Rimonta di Cepelova, che dopo aver perso il primo parziale, lascia appena due giochi a Martincova. Ora per la slovacca ci sarà lo scoglio Krunic.

Risultati:

[1] Kr. Pliskova b. S.W. Hsieh 7.6(3) 6-7(4) 6-4
K. Nara b. [WC] N. Abduraimova 6-1 6-1
[3] T. Maria b. V. Diatchenko 6-3 6-1
[6] A. Krunic b. R. Hogenkamp 7-6(5) 6-0
[2] T. Babos b. J. Larsson 6-1 6-1
[7] N. Hibino b. I. Khromacheva 6-3 6-2
J. Cepelova b. T. Martincova 2-6 6-0 6-2


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:wta tashkent 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?