UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Challenger: Krajinovic non si ferma più, vince anche in Kazakistan
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

ATP Challenger: Krajinovic non si ferma più, vince anche in Kazakistan

Dopo quello di Roma, Filip Krajinovic vince anche il Challenger di Almaty, superando nettamente in finale il connazionale Laslo Djere. Da lunedì best ranking per entrambi e la Serbia avrà 6 giocatori tra i primi 90 al mondo

Last updated: 07/10/2017 13:34
By Ilvio Vidovich Published 07/10/2017
Share
3 Min Read
Filip Krajinovic - ATP Challenger Bergamo 2017 (Credit Antonio Milesi)

Il Challenger di Almaty, in Kazakistan, si è concluso con un derby: in finale erano infatti giunti i due tennisti serbi Filip Krajinovic e Laslo Djere. A prevalere è stato il 25enne Krajinovic, che ha superato in due set (6-0 6-3) il 22enne connazionale. Il tennista di Sombor, rientrato quest’anno nel circuito dopo che l’ennesimo infortunio gli aveva fatto saltare buona parte della scorsa stagione, conferma così il suo eccezionale momento di forma: la vittoria in Kazakistan arriva infatti subito dopo il successo ottenuto la scorsa settimana fa a Roma e nei dieci match giocati tra la terra rossa romana e quella kazaka il giocatore cresciuto nell’Accademia di Bollettieri non ha lasciato per strada nemmeno un set. Per lui si tratta del quinto successo stagionale (e nono in carriera) a livello Challenger, dato che prima di  Roma e Almaty aveva alzato il trofeo destinato al vincitore anche a Heilbronn, Marburg e Biella. Filip, che all’inizio della stagione era quasi fuori dai primi 250, completa così alla grande la sua risalita in classifica: lunedì scorso era rientrato nei top 100  dopo 17 mesi e dalla prossima settimana entrerà per la prima volta tra i primi ottanta giocatori del mondo, lui che al massimo era arrivato al n. 86 nella primavera del 2015.

Per quanto riguarda invece Laslo Djere, probabilmente ci sarà un po’ di delusione per la netta sconfitta subita in finale. Logico infatti che più di un pensierino alla vittoria l’avesse fatto, considerando anche il fatto che quest’anno aveva avuto la meglio nei due scontri diretti, match molto equilibrati e decisi solo al terzo set. Il tennista di Senta deve invece incassare la terza sconfitta in finale a livello Challenger di quest’anno e rimandare la sua seconda vittoria in un torneo del circuito minore ATP, dopo aver finalmente rotto il ghiaccio in luglio a Perugia. Il risultato ottenuto sui campi della città con il maggior numero di abitanti del Kazakistan è comunque l’ennesima conferma dell’ottima stagione del giovane serbo, arrivato quest’anno anche in semifinale a livello ATP, a Budapest. A ratificarlo ulteriormente (e a rendere la sconfitta forse un po’ meno amara) la conquista anche da parte di Djere del best ranking: entrerà per la prima volta tra i primi novanta al mondo.

Parlando di classifiche e di tennisti serbi, infine, una piccola curiosità. Con gli exploit di Krajinovic e Djere, da lunedì saranno sei i tennisti della nazione balcanica tra i primi 90 giocatori del mondo: Djokovic, Troicki, Lajovic, Tipsarevic, Krajinovic e Djere. Un risultato non indifferente al quale però è doveroso aggiungere un’ulteriore precisazione: di questi sei, il solo Djokovic è nella top 50. Insomma, va bene ma non benissimo a Belgrado e dintorni.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP ChallengerFilip KrajinovicLaslo Djere
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis, il tabellone: Italia-Austria ai quarti. Super sfida tra Spagna e Repubblica Ceca
Coppa Davis
Rassegna stampa – Bjk Cup, azzurre con il cuore
Rassegna stampa
Classifica WTA: Jovic sala al n.36, Bronzetti perde dieci posti
Ranking
WTA Pechino: Sabalenka si ritira a causa di un infortunio minore
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?