UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Race to London: Dimitrov e Cilic quasi qualificati. Delpo spera
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

ATP Race to London: Dimitrov e Cilic quasi qualificati. Delpo spera

La classifica che decreta gli 8 partecipanti alle ATP Finals 2017 (aggiornata al 22/10). Al momento sono certi del posto Nadal, Federer, Zverev e Thiem

Last updated: 23/10/2017 17:55
By Alessandro Stella Published 23/10/2017
Share
3 Min Read

Aggiornata al 22/10/2017 (pre-Basilea e Vienna)

Sezioni
LA SITUAZIONEIL REGOLAMENTO

LA SITUAZIONE

Nonostante voci e contro-voci più o meno “aritmetiche”, la qualificazione di Dimitrov e Cilic non è ancora ufficiale (sebbene quasi impossibile da mettere in discussione). Al momento il cut-off “virtuale”, calcolato immaginando lo scenario peggiore* che possa privare il bulgaro della qualificazione, è di 3565 punti. A Grigor bastano quindi 5 punti per agguantare il pass: il torneo di Vienna però, per entrare nel computo dei best 18, deve sostituire il peggiore dei risultati presenti (i 90 punti di Pechino). Dunque a Dimitrov serve la semifinale a Vienna (180 punti) per chiudere il discorso, e lo stesso vale per Cilic a Basilea.

Goffin (Basilea) e Carreno Busta (Vienna) dovranno difendersi dagli attacchi di Querrey, Anderson e dei “nuovi” inseguitori del Potro e Tsonga che vincendo i tornei di Stoccolma e Anversa si sono portati rispettivamente a 470 e 550 punti dall’ottavo posto.

IL REGOLAMENTO

    • La Race si compone di 18 risultati: 4 Slam, 8 Masters 1000 e 6 da selezionarsi tra gli altri tornei disputati
    • Per i giocatori che hanno accesso al tabellone principale di uno Slam la partecipazione è obbligatoria pena lo “0” in classifica
    • I Masters 1000 parimenti obbligatori sono otto (Montecarlo è escluso), ma ogni giocatore può maturare da 0 a 3 esenzioni per criteri di anzianità (31 anni), numero di partite disputate (almeno 600) e stagioni disputate in carriera (almeno 12). L’esenzione è valida – e permette l’ingresso nei best 18 di un altro risultato – solo se il giocatore non ha saltato lo stesso M1000 nella stagione precedente
    • Ogni giocatore che abbia chiuso il 2016 tra i primi 30 giocatori del mondo ha l’obbligo di disputare, oltre a quattro Slam e otto M1000 (al netto di esenzioni), almeno 4 tornei di categoria ATP 500 di cui uno dopo l’US Open, pena l’attribuzione di uno “0” in classifica
    • Il Masters 1000 di Montecarlo è da considerarsi, ai fini della classificazione dei tornei, un ATP 500


*= Se Dimitrov non dovesse fare altri punti da qui alla fine rimarrebbe a 3560. Per uscire dagli otto dovrebbe essere superato da altri quattro giocatori, che nello specifico – esiste un solo scenario per cui questo può accadere – sarebbero:

  • Cilic 3535 + 90 (R16 Bercy o SF Basilea – 90 punti che scarta) = 3625
  • Goffin 2750 + 455 (W Basilea – 45 punti che scarta) + 360 (SF Bercy) = 3565 
  • Carreno Busta 2605 + 455 (W Vienna – 45 punti che scarta) + 600 (F Bercy) = 3660
  • Querrey 2525 + 255 (F Vienna – 45 punti che scarta) + 1000 (W Bercy)= 3780

Querrey e Carreno occupano i due lati opposti del tabellone a Vienna, quindi una finale tra i due può (ancora) verificarsi.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp finals 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?