UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Il nuovo record mondiale per lo scambio più lungo è tricolore
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Il nuovo record mondiale per lo scambio più lungo è tricolore

Il Guinness World Record ha confermato: con 51,283 colpi, i due grossetani spodestano il record precedente di due giocatori teutonici

Last updated: 17/10/2017 17:50
By Antonio Ortu Published 17/10/2017
Share
3 Min Read


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

E’ made in Italy il nuovo record per lo scambio più duraturo su un campo da tennis. Daniele Pecci e Simone Frediani hanno dovuto attendere quattro mesi prima che la società londinese del Guinness World Record riconoscesse il primato nel suo famoso libro. I due, sui campi della Polisportiva Gorarella di Grosseto, hanno compiuto l’impresa l’11 giugno scorso, palleggiando per oltre dodici ore, precisamente dalle 6.23 del mattino, fino alle 19 circa. Si sono quindi scambiati la pallina Wilson US Open per 51,283 volte, ottenendo meritatamente un posto nel Guinness dei Primati e strappandolo così ai due tedeschi Frank e Dennis Fuhrmann.

Daniele, classe 1965, maestro di tennis, e Simone, 33 anni, giocatore di quarta categoria e commercialista, avevano già tentato di battere il record nel 2016. Dopo essersi fermati solo alla seconda ora di palleggio, i due non avevano desistito, arrivando a palleggiare per otto ore di fila. Ma al colpo numero 31,895 si erano dovuti fermare, per colpa della crema solare che, a causa del sudore grondante, dava troppo fastidio all’occhio di Pecci.

Stavolta non c’è stato alcun intoppo. Il record di Frank e Dennis Kuhrmann di 50,970 palleggi, che durava dal 2013, è stato battuto. Ma due anni fa anche i due gemelli americani Angelo ed Ettore Rossetti provarono a mettere il proprio nome sul libro a Weston. Nel 2008 stabilirono il record mondiale di 25,944 colpi, non sbagliando una palla per 14 ore e 31 minuti. Ma nel 2015 si trovarono davanti anche un obiettivo molto più grosso: la vincita di 1 milione di dollari in caso di raggiungimento del primato, che decisero in anticipo di destinare a Save the Children. Purtroppo il contatore si fermò a 30,579 colpi, ma sebbene insufficiente per diventare un record nella categoria maestra, i 30,576 colpi al volo sono tuttora il riferimento nella categoria “longest tennis volley rally“.

Sotto il sole battente di giugno i toscani hanno ottenuto un encomiabile traguardo che, al di là della sua singolarità, è frutto di duro lavoro. Come in tutti i record, la preparazione è fondamentale e spesso comporta l’impiego di intere giornate per l’allenamento, come in questo caso. Per settimane prima dell’11 giugno i due si sono preparati con allenamenti specifici per mettere a punto le capacità di resistenza sia fisiche che mentali. Nessuno dimentica l’irripetibile maratona di 11 ore e 5 minuti tra Isner e Mahut, ovvio. Ma c’è gloria anche per chi con dedizione e testardaggine, senza essere professionista, riesce a prendersi un posto nel libro dei record. Congratulazioni Daniele e Simone!


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
Leave a comment

Ultimi articoli

ITF World Junior Tennis Finals: al via la sfida tra le migliori nazionali under 14. C’è Jaime Alcaraz
ITF
Alcaraz: “Il tennis ha sempre avuto grandi rivalità, ma con Sinner non abbiamo l’obbligo di replicare il passato”
Interviste
WTA Montreal, Tauziat (coach Mboko): “Se rimane in salute, non ci sono limiti a quello che può fare”
Interviste
WTA Montreal, il programma di sabato 2 agosto: alle 18.30 Errani/Paolini in doppio. Nella notte Gauff-Mboko
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?