Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Bercy: Sock, trionfo e biglietto per Londra
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Bercy: Sock, trionfo e biglietto per Londra

L'americano batte Krajinovic in 3 set e conquista il titolo più importante della carriera. Per Sock qualificazione alle ATP Finals di Londra e ingresso in top-10

Last updated: 06/11/2017 15:56
By Luca Baldissera Published 05/11/2017
Share
5 Min Read

[16] J. Sock b. [Q] F. Krajinovic 5-7 6-4 6-1 (da Parigi, Luca Baldissera)

Dopo la spettacolare presentazione dei giocatori, che fa rimbombare di musica il palazzetto dello sport di Bercy, in un tripudio di sofisticati giochi di luci e laser, è il momento del tennis: Filip Krajinovic e Jack Sock si giocano la parita di gran lunga più importante della carriera. Il ragazzo serbo di Sombor e il ragazzo americano del Nebraska sono emozionati, non potrebbe essere altrimenti, ma iniziano da subito a macinare con il servizio e i loro colpi migliori, il dritto in topspin per Jack e il bel rovescio “scuola Djokovic” per Filip.

Si percepisce tra il pubblico una lieve preferenza per Krajinovic, evidentemente considerato l'”underdog” da sostenere per assistere a un match il più equilibrato possibile. Ed è proprio lui ad avere la prima grande occasione, con due palle break nel sesto game, la prima annullata dal serve&volley di Sock, la seconda trasformata grazie al doppio fallo, gravissimo, dello statunitense. Nonostante la differenza di esperienza a questi livelli, pare Filip quello più tranquillo dal punto di vista emotivo. Ma è solo un’impressione, perchè nel turno di servizio successivo, non appena si rende conto di essere in vantaggio, è Krajinovic a tremare, e a restituire il break con un doppio fallo e un drittaccio sparato largo. Si procede in equilibrio (più autoritario Jack alla battuta però) fino al 6-5 per Filip, quando nel momento di servire per arrivare al tie-break, Sock incappa in un paio di brutti errori, affronta set-point, e un suo dritto che si stampa sul nastro consegna a Krajinovic il primo parziale, 7-5. Come sempre, l’esultanza in campo di Filip è molto più misurata e composta di quella in tribuna del sanguigno coach Petar Popovic.

Ma l’inizio del secondo set è durissimo per Krajinovic: un gratuito di dritto gli costa il break in apertura, poi ancora diverse incertezze, punite dai gran dritti di Jack, lo mandano decisamente nei guai, con un secondo break subito, siamo 4-1 e servizio per Sock. Reagisce Filip di rabbia e recupera un break, dalla tribuna stampa la mia mediocre conoscenza del serbo mi consente comunque di capire cosa grida a se stesso: “muoviti prima, stai facendo tutto tu!“, e devo dire che mi trova d’accordo, il suo calo di intensità è stato evidente. Nonostante gli sforzi di Krajinovic per recuperare, Jack non si distrae più, e chiude 6-4. Il match è intenso ed equilibrato, tecnicamente apprezzabile, per come è andato il torneo finora direi che ci si può accontentare.

E i momenti spettacolari non mancano: come il grandissimo passante lungolinea in allungo, di dritto, con presa della racchetta cambiata all’ultimo, che manda Sock in vantaggio di un break al terzo game. Poco dopo, Filip finisce in una “buca” identica a quella da cui non era riuscito a uscire nel set precedente: è bravo e coraggioso nell’annullare una palla del 4-1 e doppio break, ma un altro grandissimo passante di Jack, in cross con il rovescio, decreta il 4-1. Potrebbe essere lo strappo decisivo per lo statunitense, e se lo è ben meritato con almeno 4-5 vincenti da applausi. Da parte sua Krajinovic il rovescio lo spinge davvero bene, ma si sono viste poche variazioni incisive con lo slice, dare ritmo a un tipo come Sock non è mai una buona idea. La stagione dei “1000” si chiude poco dopo, con l’errore in lunghezza di un Filip ormai spento a livello di energie mentali, terzo break e 6-1. Jack si sdraia a terra festeggiando il primo titolo masters 1000, l’ingresso in top-10 e la qualificazione per le Finals di Londra.

L’esultanza di Jack Sock (photo from twitter @RolexPMasters)

Gran torneo di Krajinovic, solo applausi per lui, tutto il merito tecnico e sportivo possibile per Sock, che si è guadagnato il trionfo finale con grinta, potenza, e soprattutto tanta simpatia. Era da Miami 2010 (Andy Roddick, anche lui del Nebraska, che razza di combinazione) che uno statunitense non vinceva un “1000”, erano 107 le vittorie consecutive di giocatori europei in tornei da questo livello in su (qundi anche Slam e Finals), per il tennis a stelle e strisce era decisamente ora di alzare un trofeo importante.

https://soundcloud.com/ubitennis/sock


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Parigi-Bercy 2017Filip KrajinovicJack Sock
Leave a comment

Ultimi articoli

Italiani in campo lunedì 20 ottobre: Darderi, Arnaldi, Sonego e Cocciaretto. A che ora e dove verderli
Italiani
Cineteca Milano presenta il volume “Lo spettacolo del tennis 1980-1990” con la partecipazione del Direttore Scanagatta
Libreria
Rassegna stampa – La sfida Sinner-Alcaraz si sposta indoor
Rassegna stampa
Race to Turin: Auger-Aliassime punta Musetti, Ruud e Medvedev sperano in un miracolo
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?