Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Nadal premiato per il n.1, ma “tossicchia” in allenamento
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Nadal premiato per il n.1, ma “tossicchia” in allenamento

LONDRA - Al termine dell'incontro vinto da Roger Federer, è stato il turno di Rafael Nadal. Non di prendere in mano la racchetta, ma di essere premiato

Last updated: 13/11/2017 14:33
By Redazione Published 12/11/2017
Share
3 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

dai nostri inviati a Londra

Meritato o meno, il numero 1 è sulle spalle di Rafael Nadal e ci rimarrà (almeno) fino all’inizio della prossima stagione. Il traguardo raggiunto dallo spagnolo si è concretizzato nel tributo che l’ATP gli ha riservato nella prima giornata delle Finals 2017, al termine del primo incontro tra Roger Federer e Jack Sock. Rafa – che succede a Andy Murray – è sceso in campo in abiti formali, corredati da un capello piuttosto curato, per sollevare il trofeo simbolo della leadership in classifica a fine stagione. 

It’s been quite a year…

Introducing the 2017 year-end World No.1 – @RafaelNadal. #NittoATPFinals pic.twitter.com/RDXMw6Ff9f

— Tennis TV (@TennisTV) November 12, 2017

“Buon pomeriggio e grazie a tutti. Per me è stata una stagione fantastica, dopo gli infortuni che ho dovuto superare nelle ultime due stagioni. Avere accanto a me questo trofeo è qualcosa non credevo possibile appena un anno fa e significa molto per me. Niente di questo sarebbe stato realizzabile senza il mio team e la mia famiglia, a cui devo un grande ringraziamento soprattutto per il supporto nei momenti difficili”. Parole di circostanza, cerimonia di circostanza che aggiunge poco a quanto si è già detto di una stagione mirabile per continuità e gestione delle energie.

Le energie, appunto. Quelle che allo spagnolo hanno cominciato a fare difetto a Bercy, dove la sua scelta era stata quella di tirare i remi in barca a torneo in corso e andare all-in per Londra. Forse la sua ultima occasione di vincere l’unico grande trofeo che ancora non ha trovato posto nella sua bacheca. I fattori rilevanti perché questo scenario possa verificarsi sono riassumibili in tre grosse categorie: la condizione fisica di Nadal, la condizione fisica di Federer e le condizioni del campo.

Per quanto riguarda la prima, i dubbi non sono stati ancora del tutto dissipati. Rafa ha deciso di prendere parte alla manifestazione sollevando incertezze anche nel momento dell’annuncio, e i primi allenamenti hanno confermato le sensazioni di un Nadal ancora in rodaggio. Ma il confine tra reali limitazioni e pretattica, in questi casi, è davvero sottilissimo.

https://twitter.com/BellshawGeorge/status/929687821379612672

Sul fronte Federer, le notizie per Nadal potrebbero anche essere positive. Se lo svizzero non è più la macchina perfetta di inizio stagione, contro Sock non è sembrato neanche il tennista di Shanghai e Basilea. Ma anche qui, le cose possono cambiare (e tanto) anche nel giro di 24 ore. Sensazioni diverse, stimoli diversi o semplice conservazione delle energie.

Il campo invece, sebbene tutti sostengono che sia stato rallentato rispetto alle scorse edizioni, non sembra troppo differente per rimbalzo e velocità. Un po’ come aveva anticipato – non senza vena polemica – lo stesso Nadal nella conferenza pre-torneo. Nadal non è il favorito qui a Londra, ma mai come quest’anno la possibilità che possa essere lui a vincere va considerata.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp finals 2017Rafael Nadal
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
WTA Wuhan: Pegula lotta, ma Gauff trionfa in due set. 3° ‘1000’ in carriera per Coco
WTA
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?