UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Secondo divorzio tra Andy Murray e Lendl
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Secondo divorzio tra Andy Murray e Lendl

Termina per la seconda volta uno dei connubi più vincenti dell'ultimo decennio. Per il momento Murray non assumerà alcun sostituto

Last updated: 18/11/2017 18:01
By Vanni Gibertini Published 17/11/2017
Share
3 Min Read

Tutte le cose, anche quelle belle, prima o poi finiscono. E così è finita anche la partnership 2.0 tra Andy Murray e Ivan Lendl.

Con una nota pubblicata sul suo sito ufficiale, il giocatore scozzese ha fatto sapere che l’ex n.1 del mondo non è più il suo allenatore: “Sono grato ad Ivan per tutto l’aiuto che mi ha dato e per la sua guida in tutti questi anni. Abbiamo ottenuto tanti successi ed imparato tanto lavorando insieme come una squadra. Ora la mia attenzione è tutta concentrata sulla preparazione per gli Australian Open con il resto del mio team e sul ritorno alle gare”. Murray, continua la nota, proseguirà la preparazione fisica a Miami prima di spostarsi in Australia in dicembre dove ha in programma di partecipare al torneo di Brisbane ed al primo Slam stagionale a Melbourne.

La prima collaborazione tra i due era iniziata nel gennaio 2012 ed era durata poco più di due anni, durante i quali Murray si era aggiudicato la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Londra, il suo primo titolo del Grande Slam agli US Open 2012, ma soprattutto il titolo ai Championships di Wimbledon nel 2013, interrompendo il digiuno per i tennisti inglesi che durava da 77 anni.

Separatisi nel marzo del 2014 per consentire a Lendl di concentrarsi sulle sue accademie, i due si erano poi ricongiunti nel maggio del 2016, poco prima della straordinaria cavalcata che ha consentito allo scozzese di aggiudicarsi il suo secondo Wimbledon, l’oro alle Olimpiadi di Rio e le ATP Finals raggiungendo, il 7 novembre dello stesso anno, la prima posizione del ranking mondiale. Nel 2017 Murray è sceso in campo 35 volte (giocò meno solo nel 2005, terzo anno da professionista) e le sconfitte registrate sono 10, una in più rispetto allo scorso anno. Non lo si vede più giocare a tennis dal quarto di finale a Wimbledon perso contro Querrey – salvo la recente esibizione in terra natia – e il problema all’anca che si porta dietro da diversi mesi è risultato più grave del previsto e persino dei suoi ex colleghi come Henman e Castle hanno espresso i loro dubbi sul suo immediato futuro. Lendl, nonostante il suo atteggiamento schivo e costantemente lontano dalle luci dei riflettori, è una persona che ama viaggiare e lavorare all’aperto ed è possibile che la lunga pausa alla quale è stato costretto Andy abbia influito sulla decisione.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andy MurrayIvan Lendl
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?