Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Schwartzman: “Mia madre vendeva braccialetti nei tornei per pagarmi i viaggi”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Schwartzman: “Mia madre vendeva braccialetti nei tornei per pagarmi i viaggi”

L'argentino sulle difficoltà economiche affrontate a inizio carriera: "Devo tutto alla mia famiglia, i miei genitori hanno fatto grandi sacrifici. Vivevamo in povertà"

Last updated: 02/12/2017 13:36
By Paolo Di Lorito Published 02/12/2017
Share
3 Min Read

L’unica nazione al mondo ad avere come seconda lingua l’italiano è l’Argentina e le ragioni di questo fatto risiedono nella storia e nei legami che si sono creati in passato tra questi due paesi. Una delle conseguenze che possiamo constatare attualmente è una generale e diffusa simpatia nei confronti degli argentini sia in ambito sportivo che non, e il tennis non fa eccezione. Già a partire da Guillermo Vilas il pubblico italiano aveva imparato ad amare giocatori dell’albiceleste (il nativo di Buenos Aires giocò tre finali a Roma vincendone una). Dal 2009 poi il nome di del Potro è salito alla ribalta ed è ancora perennemente presente nel cuore dei suoi tifosi, nonostante le lunghe assenze causate dagli infortuni. Da quest’anno però un volto nuovo si è aggiunto alla lista: si tratta di Diego Schwartzman, anche lui nato a Buenos Aires. Questa è stata la miglior stagione in carriera per il piccolo Diego e grazie alle sue prestazioni sempre al di sopra delle aspettative e ad alcuni risultati inaspettati, è riuscito a conquistarsi le simpatie di gran parte del pubblico, come suoi molti connazionali in passato.

L’attuale numero 26 del ranking ha rilasciato pochi giorni fa un’intervista a La Nacion nella quale ha parlato delle difficoltà economiche riscontrate dalla famiglia all’inizio della sua carriera e dell’amore per la sua patria. “La mia famiglia negli anni ’80 ha avuto grandi problemi economici, i miei genitori hanno sofferto molto per essere in grado di sostenere me e i miei fratelli. Quando ho iniziato a giocare a tennis, mia madre vendeva braccialetti nei tornei per guadagnare i soldi per pagare i miei viaggi. Vivevamo in povertà mentre ora siamo una famiglia di classe media, e devo tutto questo ai miei genitori e ai miei fratelli. Per me l’Argentina è il miglior paese del mondo. Vedo che in questi ultimi anni si stanno dando da fare per migliorare e questa cosa mi piace. Quando vado a giocare tornei all’estero, cerco di tenermi aggiornato su tutte le cose che accadono qui. Abbiamo un paese incredibile ma la gente non lo apprezza abbastanza”.

Uno degli elementi che contraddistinguono Schwartzman è la sua statura tutt’altro che elevata – stando ai dati ATP è 170 cm – e ciò sta alla base del suo soprannome “el peque”. Questa carenza non gli impedisce comunque di competere contro i grandi battitori, anzi forse gli dà uno slancio emotivo in più. Quando gli è stato chiesto quali sono i suoi punti preferiti, ha risposto: “Quelli che arrivano in risposta dopo un gran servizio avversario. Le risposte vincenti mi danno fiducia per affrontare i punti successivi”. Attualmente allenato da Juan Ignacio Chela (ex numero 15 ritiratosi nel 2012), su di lui Diego afferma: “Quando ho saputo della sua volontà di tornare nel mondo del tennis, l’ho subito contattato e lui ha accettato”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Diego Sebastian Schwartzman
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Vienna: un coraggioso Arnaldi piega Kovacevic in due set e tocca quota 20 in stagione
ATP
ATP Basilea: Sonego falloso nei momenti topici, passa Davidovich Fokina
ATP
WTA Guangzhou, Cocciaretto da batticuore: rischia l’harakiri ma supera Parry
WTA
Coppa Davis: Alcaraz e Zverev convocati a Bologna. L’Austria schiera Misolic e Rodionov contro l’Italia
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?