Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Cambiano anche i regolamenti ATP
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Cambiano anche i regolamenti ATP

Si tratta di piccole modifiche che interessano ritiri, lucky loser e ranking protetto. Ma c'è anche l'estensione di hawk-eye a tutti i tornei

Ultimo aggiornamento: 19/12/2017 21:03
Di Redazione Pubblicato il 19/12/2017
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Cambia la WTA, ma cambia anche l’ATP. L’ultimo meeting del Board decisionale del circuito maschile ha approvato alcune modifiche che entreranno in vigore dall’1 gennaio 2018. I cambiamenti interessano principalmente le dinamiche dei ritiri e dei lucky loser, ma viene ratificata anche l’estensione della verifica elettronica (hawk-eye) a tutti gli eventi dell’ATP World Tour, esclusi quelli su terra battuta.

RITIRO E INGRESSO DEL LUCKY LOSER: IL PRIZE MONEY

La regola era stata già implementata nel 2017, e sottoposta a un anno di prova (come conferma il caso Federer-Fabbiano di Cincinnati). Il responso è stato positivo e dunque entrerà stabilmente a far parte del regolamento. Se un giocatore si ritire ‘on-site’, ovvero quando ha già raggiunto il luogo del torneo, il lucky loser prende il suo posto in tabellone ma non il montepremi del primo turno: quello spetta sempre al giocatore che si è ritirato. Per il primo giocatore nella lista dei lucky loser ci sarà invece un piccolo privilegio in più; i tornei avranno l’obbligo di fornirgli ospitalità.

SPECIAL EXEMPTS DA ATP 250 A 500: PROSEGUE IL PERIODO DI PROVA

Anche questa regola è stata testata nella stagione 2017, e la sperimentazione proseguirà nel 2018. Si tratta della possibilità per un giocatore ancora impegnato in un evento di categoria ATP 250 di ottenere un’esenzione (Speciale Exempt) per le qualificazioni di un ATP 500 collocate nella stessa settimana. L’unico criterio che sarà aggiunto a partire dal 2018 è la vicinanza geografica dei due eventi, seguendo una lista di “compatibilità tra tornei” che verrà stilata dall’ATP stessa.

RANKING PROTETTI, MA OCCHIO A FURBETTI

Un giocatore che richiedesse l’iscrizione a un torneo tramite ranking protetto e fosse poi costretto a ritirarsi ‘sul posto’, avendo accesso al relativo montepremi del primo turno, vedrà scalare di una unità il numero di tornei stagionali a cui è possibile partecipare tramite questa modalità. In più non sarà possibile iscriversi con il ranking protetto tanto al singolare quanto al doppio in un torneo dello Slam: ogni giocatore dovrà scegliere uno solo dei due tabelloni.

HAWK-EYE IN TUTTI I TORNEI ATP

Come anticipato, ogni torneo facente parte dell’ATP World Tour (terra battuta esclusa) dovrà essere dotato del dispositivo di ‘electronic review’ quantomeno sul campo centrale.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:regolamenti ATPregolamento
Leave a comment

Ultimi articoli

Boulter costretta agli straordinari: “È come se dovessi scegliere tra il fisico e la classifica”
Interviste
Coppa Davis, pronostici: Italia favorita sul Belgio. Cosa dicono le quote
Pronostici
Coppa Davis, Italia-Belgio LIVE: Berrettini vince il primo set contro Collignon
Coppa Davis
Coppa Davis, Italia-Belgio: confermati Cobolli e Berrettini [LIVE su Ubitennis alle 16]
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?