UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Il graffio di Youzhny: “Aboliranno i cinque set solo se qualcuno morirà in campo”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Il graffio di Youzhny: “Aboliranno i cinque set solo se qualcuno morirà in campo”

Il russo scuote il mondo del tennis: il 3 su 5 è ormai anacronistico e dispendioso. Ma ha forse dimenticato quanto i 'quinti set' gli abbiano regalato in carriera...

Last updated: 02/01/2018 17:51
By Antonio Ortu Published 02/01/2018
Share
4 Min Read

Pur essendo tra gli “anziani” del circuito, Mikhail Youzhny non è affatto un conservatore. Anzi, vorrebbe già dei cambiamenti profondi nel mondo del tennis. In coda al 2017 appena concluso il 35enne di Mosca, come è solito fare ogni anno, ha fatto visita a bambini e ragazzi di Novokuznetsk, in Siberia, e ha rilasciato un’interessante intervista a InterQ. Si è concentrato soprattutto sulle innovazioni del regolamento, per lui necessarie se si vuole aumentare la fama del tennis nel panorama sportivo internazionale: “Il tennis è ormai pronto a cambiare. Vediamo che la popolarità del nostro sport sta un po’ venendo meno ed è per questo che dobbiamo renderlo più dinamico. Prima il tie-break non esisteva, tutti l’hanno dimenticato. Se adesso si parla di non giocare più al meglio dei cinque set, tutti dicono ‘Oh no, come si può?’. Però l’introduzione del tie-break oggi è vista positivamente. Quando introdussero il no-ad e il match-tie-break al terzo nel doppio, tutti dicevano ‘Non è possibile! Stanno uccidendo il doppio’. Invece non è stato così. I match sono più interessanti e le coppie più forti stanno sempre ai vertici.”

Youzhny tuttavia non è molto ottimista sulle possibili modifiche: “La proposta dei set a quattro giochi è troppo, ma perché non introdurre il tie-break sul 5-5? Non è così terribile nemmeno il no-ad. Penso anche che i match al meglio dei cinque set appartengano al passato, ma verranno aboliti solo quando qualcuno morirà sul campo.” In tempi recenti le ATP Next Gen Finals di Milano con la loro formula innovativa e moderna hanno stimolato un dibattito già abbastanza vivo. Inoltre l’ITF ha approvato set corti e no-ad nel 2018: potranno essere utilizzabili nei tornei controllati dalla stessa ITF, ma quasi sicuramente potremmo vedere le nuove regole soltanto nei tornei giovanili e nei Futures. Che anche il “compromesso” citato dal russo non sia da prendere in considerazione?

Forse però l’ex numero 8 del mondo non ha ricordato che ha conquistato importantissimi traguardi nella sua carriera proprio al quinto set. Basti pensare allo US Open 2010, quando sconfisse Wawrinka da sotto due set a uno per raggiungere la semifinale o agli albori della sua carriera, nel 2002, anno in cui rimontò due set a Paul-Henri Mathieu, regalando l’insalatiera alla Russia. Probabile che non ci abbia fatto caso proprio per colpa di Crono, perché i match che vanno per le lunghe non sono più il suo terreno, com’era evidente nel secondo turno dello US Open, perso al parziale decisivo contro Federer. Anche Roger è un “vecchietto” del Tour, però contro il russo è sempre uscito vincitore e l’ha spuntata anche alla distanza nella sfida di Flushing Meadows. Mikhail ha aggiunto qualche battuta a riguardo: “Conosco bene il mio record con Federer, (17 sconfitte su 17 incontri, ndr) ma nell’ultimo precedente, dopo sedici sconfitte, sono andato molto vicino alla vittoria. Non nascondo che batterlo è per me un obiettivo e allo stesso tempo uno stimolo. Io non ho chiuso ancora la mia carriera e neanche lui sembra abbia intenzione di farlo, perciò tutto è possibile.”


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Mikhail Youzhny
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?