UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open: multa salatissima per Mischa Zverev
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Australian Open: multa salatissima per Mischa Zverev

Il tennista tedesco è stato privato di quasi tutto il prize money di primo turno per scarso impegno. È una nuova regola in vigore da quest'anno

Last updated: 23/01/2018 8:12
By Vanni Gibertini Published 23/01/2018
Share
3 Min Read

Davvero una brutta conclusione della trasferta australiana, quella di Misha Zverev. Il 30enne tennista tedesco, quartofinalista nell’edizione 2017 degli Australian Open dopo aver eliminato l’allora n.1 del mondo Andy Murray, è stato multato dall’ITF la somma di 45.000 dollari americani per scarso impegno nell’incontro di primo turno di singolare maschile. Si tratta della prima applicazione della nuova regola, introdotta quest’anno, relativa all’assegnazione di prize money ai giocatori che entrano come lucky-loser.

Al fine di evitare che alcuni giocatori non in grado di competere scendano in campo senza alcuna speranza di competere efficacemente solo per incassare l’assegno per gli sconfitti al primo turno (che nei tornei dello Slam è comunque una cifra considerevole di solito intorno ai 50.000 dollari) è stato introdotta a livello sperimentale una regola che garantisce a chi si ritira a tabellone compilato il 50% del prize money previsto a patto che:

  • Il giocatore sia presente nel luogo del torneo e venga dichiarato non in grado di giocare dal medico del torneo;
  • Il giocatore si sia già avvalso di questa possibilità in altri due tornei dello Slam nel corso della stessa stagione.

Allo stesso tempo è stata inserita anche una sezione supplementare al codice di comportamento che conferisce al Giudice Arbitro la facoltà di determinare se un giocatore si sia impegnato, nel corso del proprio incontro di primo turno, al di sotto degli standard professionali. I fattori che possono essere presi in considerazione dal Giudice Arbitro per effettuare questa valutazione comprendono:

  • Il fatto che il giocatore non abbia terminato la partita;
  • Il fatto che il giocatore non abbia partecipato ad alcuna competizione nelle 2-3 settimane precedente al Grand Slam in questione;
  • Il fatto che il giocatore si sia ritirato dall’ultimo torneo giocato prima del Grand Slam in questione;
  • Il fatto che il giocatore era entrato in tabellone usufruendo di un ranking protetto;
  • Il fatto che il giocatore sia stato ammonito durante il match per scarso impegno.

Nel caso in cui vengano riscontrati questi elementi, il Giudice Arbitro può multare il giocatore colpevole fino ad un ammontare parti al premio di primo turno.

Mischa Zverev si è ritirato nel corso del suo match d’esordio contro Hyeon Chung sul punteggio di 6-2 4-1 in favore del giocatore coreano, ed ha poi preso parte al doppio in coppia con Paolo Lorenzi, uscendo sconfitto da Kubot/Melo per 6-2 6-2. I 60.000 dollari australiani del primo turno di singolare (circa 48.000 dollari americani) saranno quindi pesantemente decurtati, lasciando a Mischa Zverev sì è no quanto basta per pagarsi il biglietto di ritorno in Europa.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:australian open 2018Mischa Zverev
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?