UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Fabbiano: “Bella la Davis, ma allenarmi con Federer mi ha regalato emozioni” (Tamborra)
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rassegna stampa

Fabbiano: “Bella la Davis, ma allenarmi con Federer mi ha regalato emozioni” (Tamborra)

Last updated: 07/02/2018 10:05
By Alessia Gentile Published 07/02/2018
Share
4 Min Read


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Fabbiano: «Bella la Davis, ma allenarmi con Federer mi ha regalato emozioni» (Enzo Tamborra, La Repubblica – Bari)

In Giappone non ha giocato, ma 29 anni dopo Gianluca Pozzi un altro pugliese ha fatto parte del quartetto azzurro di Coppa Davis. Il giusto premio alla tenacia di Thomas Fabbiano, 28 anni, di San Giorgio Ionico, attualmente numero 73 della classifica mondiale. Una promessa sbocciata lentamente, dopo la vittoria all’Open di Francia juniores nel 2007. Poi, alti e bassi. Ma lo scorso anno ha trovato la giusta continuità a buoni livelli. «E la mia ambizione è chiudere il 2018 fra i primi cinquanta al mondo. Ora ho più consapevolezza dei miei mezzi».

Che esperienza è stata quella vissuta nei giorni scorsi in Giappone?

La Coppa Davis ha sempre il suo grande fascino. Si vince tutti insieme, è il trionfo del gruppo. Corrado Barazzutti è una persona speciale: impari molto nell’ascoltarlo. E Fabio Fognini è un pugliese adottato, dopo il matrimonio con Flavia: fa spesso battute nel nostro dialetto.

Si aspettava la convocazione?

Un po’ sì, perché avevo chiuso il 2017 come numero 70 del mondo e terzo italiano in assoluto. Far parte del gruppo mi ha trasmesso emozioni indescrivibili. Come le Olimpiadi disputate a Rio, un’esperienza che ogni atleta dovrebbe fare. Peccato che sia finita immediatamente, ma quei giorni in Brasile resteranno un ricordo indelebile.

Ma è vero che di recente si è allenato con Roger Federer?

Sì, eravamo insieme a Dubai e per quattro giorni ci siamo allenati. Presto scriverò sulla mia pagina Facebook i brividi che ho provato a giocare con un mito. Ero teso come se stessi giocando la finale di un torneo, ci tenevo molto a fare bella figura con lui. Se penso a quelle giornate mi sembra di aver vissuto un sogno, una cosa che non capita a tutti. È stato un grande privilegio. Sarebbe bellissimo incontrarlo in un torneo.

Le vittorie più belle?

Lo scorso anno, per la prima volta in carriera, ho superato due turni in un torneo del Grande slam: agli Us Open ho battuto due australiani, prima di arrendermi a Paolo Lorenzi in un derby italiano molto bello.

Lei con i suoi 173 centimetri di altezza è uno dei pochi atleti dal fisico normale nel circuito del grande tennis.

Sono così e so che ne pago le conseguenze per il servizio. Altri fanno tanti punti sulla prima palla, io purtroppo non posso. Però mi tengo stretti gli altri colpi. Il mio diritto, per esempio, non lo baratterei con quello dei primi dieci al mondo. Non lo dico perché è il migliore, ma semplicemente perché è il mio e me lo tengo stretto.

Quali saranno i suoi prossimi appuntamenti?

Sabato prossimo comincio il torneo sul cemento di Rotterdam. Poi ho Marsiglia, Dubai e due master 1000 negli Stati Uniti. Avventure molto complicate, ma anche altamente suggestive. Per crescere devo misurarmi con tennisti che diventano sicuramente sempre più forti.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
Leave a comment

Ultimi articoli

Overdose di punti e aggiornamenti alterati. Cosa succederà ai ranking ATP e WTA?
Ranking
Il “Fenomeno Sinner” e la rinascita dei circoli tennis: sfruttare l’onda con una gestione moderna
Circoli in vista
Naomi Osaka Montreal
Naomi Osaka, la testa di serie allo US Open è ad un passo: la giapponese vuole tornare a sognare in grande
WTA
De Minaur, profonda crisi contro i Top 10: l’ultima vittoria nel 2024
ATP
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?