Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Come accadde che Marin Cilic divenne croato
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Come accadde che Marin Cilic divenne croato

Un cambio di bandiera, può aver cambiato vita e carriera del N.3 del mondo: il padre Zdenko ha rivelato i motivi che hanno portato alla scelta di Cilic di giocare per la Croazia

Last updated: 09/02/2018 18:11
By Ilvio Vidovich Published 09/02/2018
Share
2 Min Read
Marin Cilic - Zagabria, Finale Coppa Davis 2016 (foto Prensa AAT/Sergio Llamera)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Guardando la cartina geografica dei Balcani, può essere che un appassionato di tennis una domanda, più che legittima, se la ponga. Medjugorje è una località della Bosnia-Erzegovina: nati e cresciuti nel paesino noto per le apparizioni della Madonna dove ancora adesso vivono le loro famiglie di origine, come mai Marin Cilic e Ivan Dodig giocano per la Croazia, invece di difendere i colori della nazione di nascita come fa Damir Dzumhur, originario di Sarajevo?

A rivelarlo, in un’intervista rilasciata qualche giorno fa proprio ad un giornale bosniaco, è stato il padre di Cilic, Zdenko. “Agli inizi, siamo stati – insieme al papà di Dodig –  tra i fondatori della federazione tennistica della Bosnia-Erzegovina. Siamo partiti con l’intenzione di associarci e di partecipare tutti insieme alle competizioni e tutto andava bene. Già in quel primo periodo si era capito che avevamo molti tennisti di talento, tra i quali Marin e alcuni giocatori di Sarajevo e Tuzla. Marin ha anche giocato per la rappresentativa della Bosnia-Erzegovina nella categoria under 14. Lui aveva 12 anni e per la Serbia giocava Djokovic. Ma in quel momento bisognava andare avanti. Era evidente che lui non poteva rimanere in Bosnia-Erzegovina se voleva migliorare e giocarsela alla pari con i migliori. Era impossibile in Bosnia-Erzegovina. In Croazia abbiamo avuto condizioni migliori e credo di non essermi sbagliato. E guardando le cose dalla prospettiva odierna  è difficile dire se, scegliendo diversamente, lui oggi sarebbe comunque il n. 3 del mondo. Ognuno ha la sua strada, noi abbiamo scelto questa e credo che abbiamo fatto la scelta giusta…”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Marin Cilic
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?