UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Rotterdam: il film è servito? Federer-Wawrinka per il N.1
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

ATP Rotterdam: il film è servito? Federer-Wawrinka per il N.1

Uno strano scherzo del destino nel sorteggio del tabellone: Federer potrebbe giocarsi la leadership mondiale contro il suo amico di sempre

Last updated: 12/02/2018 15:29
By Luca De Gaspari Published 09/02/2018
Share
1 Min Read

La sceneggiatura giusta sembra già scritta: Roger Federer potrebbe sfidare tra una settimana Stan Wawrinka per tornare al N.1 del ranking mondiale. Non poteva esserci scenario più hollywoodiano di questo. Lo svizzero ha infatti bisogno di vincere tre partite all’ ATP di Rotterdam giunto alla sua 45a edizione per scavalcare Rafael Nadal e diventare di gran lunga il più vecchio N.1 nella storia dell’ATP a 36 anni e mezzo: per Federer al primo turno un qualificato, al secondo il vincente di un match interessantissimo tra Karen Khachanov e Philipp Kohlschreiber e ai quarti di finale possibilmente l’amico di sempre con cui ha conquistato la Coppa Davis del 2014 e che ha sempre battuto quando non si è giocato sulla terra battuta.

La qualità del tabellone è altissima per un ATP 500, basti pensare ai possibili quarti di finale:

 

Federer-Wawrinka
A. Zverev-Tsonga* (il francese ha dichiarato forfait, al suo posto un lucky loser)
Berdych-Goffin
Pouille-Dimitrov

Venerdì 16 febbraio rischia certamente di diventare una data storica per il nostro sport.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Rotterdam 2018Roger Federer
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?