UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Federer di nuovo Re. Campione senza tempo e senza limiti (Cocchi e Valenti, Gazzetta)
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Federer di nuovo Re. Campione senza tempo e senza limiti (Cocchi e Valenti, Gazzetta)

RASSEGNA STAMPA - Roger batte Haase e si commuove: "Ho lottato tanto. È un sogno che diventa realtà". La Gazzetta dello Sport celebra l'impresa di Roger Federer

Last updated: 17/02/2018 12:55
By Redazione Published 17/02/2018
Share
5 Min Read
Roger Federer - ATP Rotterdam 2018 (foto via Twitter, @abnamrowtt)

Federer di nuovo re. La prima volta accadde 14 anni fa… (Federica Cocchi, Gazzetta dello Sport del 17/02/2018)

Dove finiscono gli aggettivi, ecco, laggiù troverete Roger Federer. Il Magnifico, The King, Signore di tutti i campi da tennis emersi e sommersi. Roger Federer che con la vittoria di ieri sera contro Robin Haase si è assicurato il numero 1 del ranking mondiale per la quarta volta scalzando Nadal. A 36 anni, sei mesi e 11 giorni il re è di nuovo lui, a 14 anni dalla prima volta, il 2 febbraio del 2004, e a 5 anni e tre mesi dall’ultima. Era il 2 febbraio 2004 quando uno svizzero 22enne, fresco vincitore dell’Australian Open piantava la bandiera rossocrociata sulla cima del ranking mondiale per farla strappare solo 237 settimane dopo dai possenti bicipiti di Rafa Nadal. Federer salirà in testa di nuovo il 6 luglio del 2009 per un secondo più breve regno, mentre il Roger Ter inizierà il 9 luglio 2012, dopo il settimo Wimbledon, per chiudersi il 4 novembre dello stesso anno.

Ieri ha lasciato col fiato sospeso i fans dopo aver perso 6-4 il primo set. Ma passata la tensione dell’inizio, Roger ha lasciato andare braccio e testa annientando Haase 4-6 6-1 6-1 e scoppiando in lacrime: “Tutto quello che mi è accaduto negli ultimi mesi – ha detto – è stato incredibile. Ho passato anni di alti e bassi, ho dovuto lottare e faticare, ma sono stato ripagato con questo traguardo”. Commosso, durante una piccola cerimonia per festeggiare il traguardo raggiunto ha ammesso: “È un sogno che diventa realtà – ha continuato -, ancora non posso crederci. Senza il mio team, con cui sto lavorando tantissimo, e la mia famiglia non sarei arrivato fin qui”… [SEGUE]. Per scavalcare Rafa Nadal e diventare così il più anziano numero 1 della storia del tennis, Federer ha scelto Rotterdam sul veloce indoor, una situazione che gli è congeniale come l’assenza del maiorchino. Da quando è sceso in campo in Olanda, tutte le domande sono state sul progetto da leader: “Non ho mai detto di essere venuto a Rotterdam per rimirare i tulipani, vincere era l’obiettivo e diventare il numero 1 più anziano per me significa tutto”. Lunedì inaugurerà un altro record: la settimana numero 303 da leader… [SEGUE].

Roger, campione senza tempo e senza limiti (Gianni Valenti, Gazzetta dello Sport del 17/02/2018)

Un campione senza tempo e senza limiti. Roger Federer ha chiuso il cerchio della sua seconda giovinezza tornando sul trono del mondo a 36 anni e sei mesi e diventando il più anziano numero 1 nella storia del tennis targata ATP. La prima volta che era salito sulla vetta del ranking il calendario segnava il 2 febbraio 2004, ben quattordici anni fa. Fate un po’ voi. Un altro record abbattuto, l’ennesimo di una serie infinita. Una sequenza di prestazioni che potrebbe apparire quasi normale vista la frequenza con la quale si ripete e che invece è assolutamente fuori dall’ordinario. Toccata quota venti nei tornei del Grande Slam con il successo ai recenti Australian Open, il fuoriclasse svizzero è andato a riprendersi quel che gli mancava dal novembre del 2012. Ora guarda di nuovo tutti i suoi colleghi dall’alto in basso a cominciare dall’eterno rivale Rafa Nadal che certo non si darà per vinto se le ginocchia gli daranno un po’ di tregua. La gioia che sprizzava dai suoi occhi dopo la vittoria di ieri contro l’olandese Haase racconta meglio di ogni altra cosa il segreto di Roger il magnifico. Lui si diverte a stare in campo come fosse il primo giorno, giocare non è solo un lavoro ma prima di tutto una passione. Domandarsi che motivazioni potrà avere da oggi in avanti pare dunque superfluo… [SEGUE].


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Rotterdam 2018rassegna stampaRoger Federer
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?