Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Ecco Felix il predestinato. Prima vittoria nell’ATP (Crivelli)
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rassegna stampa

Ecco Felix il predestinato. Prima vittoria nell’ATP (Crivelli)

Last updated: 11/03/2018 9:48
By Alessia Gentile Published 11/03/2018
Share
3 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Ecco Felix il predestinato. Prima vittoria nell’Atp (Riccardo Crivelli, La Gazzetta dello Sport)

Ci sono destini a cui non puoi sottrarti, e se giochi a tennis e sei nato l’8 agosto (lo stesso giorno di Federer), le aspettative inevitabilmente ti accompagneranno fin dai primi successi adolescenziali. Infatti, da quando diventò il primo giocatore degli anni 2000 a conquistare un punto Atp (luglio 2015, a 14 anni e 11 mesi), il canadese Felix Auger-Aliassime convive con il fardello di predestinato a ogni costo. E il successo sul connazionale Pospisil a Indian Wells, la sua prima vittoria di sempre nel circuito maggiore, sembra il passo iniziale verso la gloria. Figlio di un togolese e di una canadese, nato a Montreal ma cresciuto in un quartiere periferico di Quebec City, Felix ha la racchetta in mano dall’età di cinque anni, perché il padre è maestro di tennis. Il successo da junior al Roland Garros nel 2016 lo ha messo sulla mappa delle grandi speranze future e lui nel frattempo è cresciuto in statura (da 1.75 a 1.91), ha imparato a convivere con una tachicardia congenita e ha arricchito il suo gioco di letture tattiche molto mature, come ha confermato il match in California. Il servizio è ficcante, il dritto (in particolare quello a sventaglio) produce punti facili, ma a differenza di tanti Next Gen il rovescio non è un colpo interlocutorio o peggio debole, anche perché Felix sa usare bene pure il back. E poi è capace di leggere le situazioni e usare la rete per raccogliere soddisfazioni con l’avversario in difficoltà. Nel prossimo turno il numero 169 del mondo ritrova un altro canadese, quel Milos Raonic sceso al n. 38 a causa dei tanti infortuni che lo stanno tormentando dalla scorsa stagione, ora seguito nel team anche da Goran Ivanisevic, ed è curioso comunque che il paese della Foglia d’acero, sostanzialmente senza tradizioni tennistiche, abbia battezzato due possibili fenomeni, appunto Felix e Shapovalov (insieme vinsero la Davis juniores). Potenza della globalizzazione multietnica. Intanto il nostro Fabbiano vince il primo match in un 1000 in carriera e attende Sock, n. 10 ma con una sola vittoria all’attivo quest’anno, mentre la Sharapova ammaccata saluta coach Groeneveld dopo 4 anni nel tentativo di ripartire. Buona fortuna.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
Leave a comment

Ultimi articoli

Race WTA Finals: Jessica Pegula ufficialmente qualificata a Riyad
WTA
Paolini e Musetti in corsa per le Finals, Sinner al Six Kings Slam: tutti gli italiani impegnati questa settimana
Italiani
ATP Shanghai, Rinderknech e la sconfitta più dolce della carriera: “Fiero di mio cugino”
Interviste
ATP Shanghai, Balleret (coach Vacherot): “Ora giocheremo i tornei che Val ha sempre sognato”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?