UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: A 39 anni Ljubicic guida Federer oltre il tempo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

A 39 anni Ljubicic guida Federer oltre il tempo

Ivan Ljubicic compie 39 anni. Grazie a Federer è diventato il coach più amato e ammirato del mondo. Ma grazie a lui Roger adesso è ancora più grande

Last updated: 19/03/2018 19:39
By Laura Guidobaldi Published 19/03/2018
Share
4 Min Read
Severin Luthi, Mirka Vavrinec e Ivan Ljubicic - Australian Open 2017 (foto Roberto Dell'Olivo)

D’accordo che Federer è Federer e come lui non c’è nessuno; tuttavia, se il fuoriclasse svizzero, a 36 anni, ha ulteriormente alzato il proprio livello di gioco e, nel giro di un anno, ha aggiunto alla sua leggendaria bacheca altri tre Slam (senza contare il resto), grandi, grandissimi meriti vanno anche ad un certo Ivan Ljubicic. Sì perché “Ljubo”, dopo essere stato  formato ad hoc da Riccardo Piatti, uno dei coach più talentuosi del mondo – ora è lui ad incarnare (insieme a Lüthi, ricordiamolo) il coach più ammirato, amato, osannato. Insomma, una certa aura di “coach dei coach” avvolge Ivan, insieme a Patrick Mouratoglou, anch’egli considerato tra i più grandi al mondo, per aver svolto un ruolo da record con Serena Williams.

A 31 ANNI IL TITOLO PIÙ PRESTIGIOSO

Detentore di 10 titoli e issatosi in altre 14 finali, Ivan Ljubicic conquista il suo trofeo più prestigioso nella fase finale della sua longeva carriera. A 31 anni, infatti, il tennista originario di Banja Luka fa suo il Masters 1000 di Indian Wells, superando in finale Andy Roddick con un doppio 7-6. Non solo. Nel 2005, insieme a Mario Ancic, Ivan regala alla sua Croazia la prima Coppa Davis sconfiggendo in finale la Slovacchia e vincendo ben 11 dei suoi 12 incontri. Nel 2006 raggiunge la semifinale al Roland Garros per poi conquistare la terza posizione mondiale, suo best ranking.

IL COACH DELLA RINASCITA

Ritiratosi dalle gare nel 2012, dal 2013 al 2015 Ljubicic affianca il suo storico allenatore Riccardo Piatti nella partnership con il canadese Milos Raonic, per poi seguire, a partire dal 2016, l’amico Roger Federer. Superato l’infortunio al ginocchio e rientrato dopo una pausa di sei mesi, lo svizzero e il suo team vivranno un periodo magico. Con un tennis più brillante, aggressivo e devastante che mai, Roger sembra fermare il tempo. Arriva il tanto atteso n. 18, con la vittoria Slam in Australia in finale contro Rafa Nadal.

Rivalutazione e potenziamento del rovescio coperto in spinta, sempre maggiore aggressività in campo e, soprattutto, ulteriore fiducia in se stesso; questi gli ingredienti base della ricetta Ljubicic per la “rinascita” dorata di Federer. Dopo il trionfo a Melbourne nel 2017, Federer continua sulla scia della perfezione australiana a Indian Wells, Miami e Halle per brillare ancora sull’erba di Church Road. Un altro record da capogiro: primo giocatore della storia a conquistare 8 Wimbledon. I sigilli major ora salgono a 19…

https://www.instagram.com/p/BWo_lfClQCD/?hl=fr&taken-by=ivanljubicic

COACH DA NUMERO 1

Ma non finisce qui. All’inizio del 2018, mandando ancora in visibilio il popolo del tennis di tutto il mondo, Roger è ancora al rendez-vous con la storia: bissa la vittoria a Melbourne Park regalandosi lo Slam numero 20. E forse ancor più epica è la riconquista della prima posizione mondiale. A Rotterdam, dopo essersi issato in semifinale, il campionissimo di Basilea torna n. 1 del mondo a 36 anni (il più anziano n. 1 della storia dell’ATP) e dopo cinque anni.

https://www.instagram.com/p/BefvE-HFjX6/?hl=fr&taken-by=ivanljubicic

https://www.instagram.com/p/BfXirViF3Ak/?hl=fr&taken-by=ivanljubicic

Sempre molto discreto, Ivan Ljubicic non ha mai rilasciato dichiarazioni da quando segue Federer. Tuttavia, di recente, per la prima volta, l’ex tennista croato ha rotto il silenzio concedendo un’intervista al sito ATP. Il segreto del successo? “Bisogna saper ascoltare ed essere il meno ingombranti possibile“. Ma, caro Ivan, evidentemente anche Roger ti ha ascoltato. E funziona alla grande.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:compleanno 2018Ivan LjiubicicRoger Federer
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?