UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Challenger: Travaglia e Cecchinato a caccia della finale azzurra
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItaliani

Challenger: Travaglia e Cecchinato a caccia della finale azzurra

Nelle semifinali di Marbella affronteranno Klizan e Andreozzi. Stefanos Tsitsipas eliminato a Le Gosier

Last updated: 30/03/2018 12:03
By Redazione Published 30/03/2018
Share
4 Min Read

CHALLENGER MARBELLA (Spagna, terra battuta, €43,000)

Prosegue spedita la campagna azzurra in terra spagnola. Dei quattro azzurri presenti ai nastri di partenza, due hanno raggiunto le semifinali. Fuori Alessandro Giannessi, eliminato all’esordio dall’indiano Ramanathan, e Simone Bolelli, battuto in tre set nei quarti di finale dopo 2 ore e 22 minuti di gioco dall’argentino Guido Andreozzi (3-6 6-0 6-3 il punteggio finale). Nel pomeriggio di venerdì (a partire dalle ore 15), Marco Cecchinato e Stefano Travaglia proveranno a regalarsi un derby azzurro in finale. Cecchinato (testa di serie numero 3), dopo la vittoria nei quarti contro Ramanathan (6-1 6-4), proverà a vendicare la sconfitta di Bolelli affrontando per la prima volta in carriera Andreozzi (198 del mondo). Travaglia (settima testa di serie) – che nei quarti ha battuto il belga Kimmer Coppejans per 7-5 2-6 6-4 – se la vedrà invece con lo slovacco Martin Klizan (attualmente numero 140 del mondo), in un’altra sfida inedita.

Il tabellone

CHALLENGER ST. BRIEUC (Francia, cemento, €43,000)

Tabellone del torneo francese che si è allineato ieri ai quarti di finale. Sono tre le teste di serie sopravvissute: Marcos Baghdatis (1), Ricardas Berankis (2) e Jurgen Zopp (8). Nei quarti di finale che si giocheranno venerdì, i primi due favoriti del seeding se la vedranno rispettivamente con il tedesco Matthias Bachinger e l’austriaco Dennis Novak. Jurgen Zopp affronterà il ceco Zdenek Kolar, mentre nell’ultimo quarto si sfideranno il qualificato francese Constant Lestienne e il tedesco Tobias Kamke.

Il tabellone

CHALLENGER LE GOSIER (Guadalupa, cemento, €85,000)

Nella splendida cornice di Le Gosier, si disputa il Challenger più ricco della settimana, orfano delle prime due teste di serie. Il primo favorito del seeding, il 19enne greco Stefanos Tsitsipas, si è arreso in due set tirati al secondo turno al 21enne cileno Christian Garin (che nei quarti se la vedrà con l’australiano John-Patrick Smith). Stesso destino per la seconda testa di serie, il portoghese Gastao Elias, battuto dal canadese Filip Peliwo (prossimo match contro Denis Kudla, sesto favorito del seeding). Sfide tra teste di serie negli ultimi due quarti di finale: nella parte alta del tabellone, Dusan Lajovic (3) affronterà Bradley Klahn (8), mentre nella parte bassa Ruben Bemelmans (4) se la vedrà con Calvin Hemery (7).

Il tabellone

CHALLENGER SAN LUIS POTOSI (Messico, terra battuta, $50,000)

Tabellone allineato ai quarti di finale anche nel Challenger che ha visto il ritorno in campo (e la sconfitta all’esordio contro Austin Krajicek) di Paolo Lorenzi. Il torneo, che già non poteva vantare un tabellone di primissimo livello, ha visto cadere fra primo e secondo turno tutte le otto teste di serie. All’esordio fuori come detto Lorenzi (1), Gerald Melzer (2), Victor Estrella Burgos (5), Evan King (6) e Mitchell Krueger (7). Eliminati invece al secondo turno Yannick Hanfmann (3), Thomaz Bellucci (4) e Pedja Krstin (8). Tre i qualificati capaci di raggiungere i quarti di finale: Roberto Cid Subervi (che sfiderà Jose Hernandez-Fernandez), Pedro Sakamoto (che affronterà Jay Clarke) e Gonzalo Escobar (che sarà opposto a Daniel Elahi Galan). Nell’ultimo quarto di finale, Marcelo Arevalo se la vedrà con Jan Choinski.

Il tabellone


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Challenger
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Feliciano Lopez: “A Bologna mi piacerebbe vedere un’altra sfida tra Sinner e Alcaraz” [ESCLUSIVA VIDEO]
Video
Coppa Davis, Volandri: “Evitata la Spagna, ora un passo alla volta” [ESCLUSIVA VIDEO]
Video
Coppa Davis, l’analisi del tabellone: l’Italia pesca bene, la Spagna parte in salita [VIDEO]
Coppa Davis
BJK Cup, Ucraina-Spagna 1-0: Kostyuk mette a segno il primo punto battendo Bouzas Maneiro
Billie Jean King Cup
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?