UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Mondo Futures: Lorenzo Giustino profeta in patria
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FuturesItaliani

Mondo Futures: Lorenzo Giustino profeta in patria

L’azzurro conquista a Santa Margherita di Pula l’ottavo Futures in carriera. Cresce il 18enne Francesco Forti (semifinale in Egitto partendo dalle quali)

Last updated: 09/04/2018 16:23
By Redazione Published 02/04/2018
Share
6 Min Read
Lorenzo Giustino - ATP Challenger Bergamo 2017 (Credit Antonio Milesi)

Santa Margherita di Pula, Italia F5 – $25,000 Clay
[1] L. Giustino b. [4] M. Cuevas 7-5 7-5

Settimana perfetta per il 26enne azzurro Lorenzo Giustino, che in patria conquista l’ottavo titolo Futures della sua carriera, interrompendo un digiuno lungo un anno e mezzo (l’ultimo successo era arrivato in Serbia nel settembre 2016). Sulla strada verso il primo trofeo stagionale, l’azzurro ha fatto fuori Sabanin all’esordio, Woerner al secondo turno, Apostol nei quarti, il serbo Zekic (quinta testa di serie) in semi e Martin Cuevas (quarto favorito del seeding) in finale con un doppio 7-5. Erano dodici gli altri azzurri presenti ai nastri di partenza, in dieci hanno salutato il torneo all’esordio: Marco Miceli, Riccardo Bonadio, Federico Bertuccioli, Luca Vanni (passato dalle qualificazioni), Stefano Reitano, Antonio Massara, Andrea Guerrieri, Giovanni Fonio, Davide Galoppini e Omar Giacalone. Fuori al secondo turno Alexander Weis e il qualificato Gianluca Di Nicola.

Mornington, Australia F4 – $25,000 Clay
[3] M. Purcell b. [1] M. Polmans 7-5 6-4

Sette giorni dopo, nella finale di Mornington è ancora una volta derby australiano tra Polmans e Purcell. Con esito questa volta diverso: il 19enne Max Purcell ha infatti vendicato la sconfitta subita settimana scorsa e festeggiato così il primo Futures in stagione (il quarto in carriera). Nessun italiano al via in un tabellone preso letteralmente d’assalto dai giocatori di casa (30 australiani su 32).

Lisbona, Portogallo F6 – $25,000 Hard
[4] L. Harris b. [7] F. Ferreira Silva 7-6(2) 7-6(3)

Back-to-back per Lloyd Harris in terra portoghese. Dopo il successo di settimana scorsa a Vilamoura, il 21enne di Cape Town (Sudafrica) si ripete e trionfa anche a Lisbona, alzando il terzo trofeo Futures della sua stagione. Nuovamente sconfitto al primo turno Adelchi Virgili (esattamente come una settimana fa a Vilamoura). Era l’unico azzurro presente in tabellone.

Sharm El Sheikh, Egitto F11 – $15,000 Hard
[2] L. Miedler b. [1] T. Gabashvili 6-3 7-5

Terzo titolo Futures del 2018 (tutti conquistati in Egitto) per il 21enne austriaco Lucas Miedler. Battuto in finale in due set il 32enne Teymuraz Gabashvili (quattro titoli Futures in carriera per lui, tutti arrivati nel 2003). Il russo, primo favorito del seeding, aveva superato in semifinale il nostro Francesco Forti, autore comunque di una splendido torneo. Il 18enne azzurro, proveniente dalla qualificazioni, aveva battuto al debutto Pawel Cias (terza testa di serie), al secondo turno lo spagnolo Blanco Guadalupe e nei quarti il 20enne russo Roman Safiullin (sesto favorito del seeding), che veniva da due trionfi consecutivi a livello Futures. Sconfitta al primo turno per Guido Marson, al secondo turno per Francesco Vilardo.

Heraklion, Grecia F5 – $15,000 Hard
[1] Y. Jankovits b. [4] M.T. Barrios Vera 6-4 6-3

Il 31enne francese Yannick Jankovits supera nella finale di Heraklion il 20enne cileno Marcelo Tomas Barrios Vera (alla seconda sconfitta consecutiva in finale dopo quella subita settimana scorsa contro Seifert, sempre a Heraklion). Per Jankovits (che all’esordio nel torneo aveva superato per 7-6 7-5 il nostro Erik Crepaldi) si tratta del primo titolo in stagione, il sedicesimo in carriera. Sconfitta al secondo turno per l’altro azzurro presente in Grecia, il qualificato Jannik Sinner.

Tsukuba, Giappone F4 – $15,000 Hard
[3] Y. Watanuki b. [4] R. Tokuda 7-5 6-1

Primo titolo dell’anno (quinto in carriera) per il 19enne giapponese Yosuke Watanuki, che nel derby-finale tra padroni di casa, supera in due set il 20enne Renta Tokuda (quarta testa di serie). Nessun italiano al via nel Futures giocato in terra giapponese.

Hammamet, Tunisia F12 – $15,000 Clay
[2] P. Heras b. [1] H. Casanova 6-2 6-2

Finale tutta argentina in Tunisia, dove a giocarsi il titolo sono stati il primo e il secondo favorito del seeding. A trionfare è stato il 29enne Patricio Heras (testa di serie numero 2), al tredicesimo successo della carriera a livello Futures. Erano otto gli italiani presenti in tabellone: il risultato migliore lo mette a segno il 21enne Simone Roncalli, sconfitto nei quarti di finale dal brasiliano Orlando Luz. Fuori all’esordio Edoardo Lavagno, Luca Giacomini, Tommaso Gabrieli, Ludovico Scerrati e Mirko Cutuli. Secondo turno per Jacopo Stefanini e Dante Gennaro.

Antalya, Turchia F12 – $15,000 Clay
[1] C. Ilkel b. M. Miladinovic 2-6 6-2 6-2

Vittoria in rimonta nella finale di Antalya per il primo favorito del seeding, il 22enne turco Cem Ilkel. Battuto il giovane serbo Marko Miladinovic (nato a Belgrado il 7 dicembre 2000), ancora a caccia del primo acuto in carriera. Per Ilkel si tratta invece del terzo Futures in carriera. Eliminati al primo turno i due azzurri presenti in tabellone: Riccardo Bellotti e Fabrizio Ornago, rispettivamente quarto e quinto favorito del seeding.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Lorenzo GiustinoMondo Futures
Leave a comment

Ultimi articoli

Townsend nella bufera per gli insulti al cibo cinese: “Assurdo, questi uccidono le rane!”
WTA
Coppa Davis, Feliciano Lopez: “A Bologna mi piacerebbe vedere un’altra sfida tra Sinner e Alcaraz” [ESCLUSIVA VIDEO]
Video
Coppa Davis, Volandri: “Evitata la Spagna, ora un passo alla volta” [ESCLUSIVA VIDEO]
Video
Coppa Davis, l’analisi del tabellone: l’Italia pesca bene, la Spagna parte in salita [VIDEO]
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?