UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Charleston: il derby USA è di Keys, Dasha out contro Goerges
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Charleston: il derby USA è di Keys, Dasha out contro Goerges

Madison chiude 7-5 al terzo contro Bernarda Pera. Semi contro Bertens. Kasatkina (campionessa in carica) si arrende a Goerges. Julia sfiderà Anastasija Sevastova

Last updated: 07/04/2018 9:57
By Diego Serra Published 07/04/2018
Share
4 Min Read

Daria Kasatkina (detentrice del titolo) incappa in una giornata nera e dopo un torneo che l’aveva vista rischiare pochissimo esce di scena, sconfitta in due set da Julia Goerges. Brava la tedesca, numero 12 WTA, a strapparle tre volte il servizio nel match (due volte nel primo parziale e una nel secondo), giocando di potenza ma senza rischiare eccessivamente alla battuta (solo una palla concessa in tutto il match, convertita dalla russa nel terzo gioco della partita). Dal canto suo Kasatkina non riesce ad essere efficace al servizio, ma soprattutto non trova mai la chiave per scalfire il muro Goerges in ribattuta. In semifinale sfiderà per l’ottava volta in carriera Anastasija Sevastova, numero 16 del mondo, che elimina in due set Kristyna Pliskova. Basta un break nel primo set a Sevastova per vincere il match… anche perché Pliskova dopo aver perso il primo set non scende mentalmente in campo nel secondo, rimedia un bagel ed esce di scena in un’ora esatta di gioco. Nei precedenti Goerges è in vantaggio su Sevastova per quattro vittorie a tre, ma la lettone ha vinto l’ultimo confronto diretto giocato poche settimane fa a Indians Wells (6-3 6-3).

Passa in semifinale anche Madison Keys che vince il derby statunitense contro Bernarda Pera, numero 101 del mondo. A Madison riesce quello che ieri non è riuscito a Sara Errani, e cioè reggere l’urto del ritorno di Bernarda, riorganizzarsi e giocare un terzo set all’altezza atleticamente. Dopo aver perso il primo set contro la più quotata connazionale, Pera non si perde d’animo, continua a martellare di dritto, tiene bene per tutto il secondo set e nel dodicesimo game eroicamente trascina Madison al tiebreak, dopo aver salvato due match point nel dodicesimo gioco. Pubblico dalla sua parte, Keys imbufalita con se stessa, e Pera brava ad approfittarne e a strappare tre mini break ad un’avversaria che in questa fase sbaglia tanto. Madison ha però nelle gambe la stessa energia dell’avversaria, e nell’undicesimo game del set decisivo strappa la battuta a Bernarda (che paga un paio di dritti sparacchiati malamente, tradita dal suo pezzo forte), e chiude 7-5. A Madison la semifinale, a Bernarda gli applausi di Charleston. Finisce anche la corsa di Alize Cornet, che ieri aveva eliminato Caroline Garcia, contro il muro olandese opposto da Kiki Bertens. Primo set disastroso per la francese al servizio, con quattro break a suo carico e nemmeno una battuta portata a casa. Cornet male al servizio anche nel secondo set, ma anche Bertens si disunisce un po’: spettacolo non eccelso e sagra degli errori gratuiti che porta però Bertens alle semifinali senza rischiare molto. Un solo precedente tra Kiki e Madison: Roland Garros 2016, vittoria di Bertens in due set (7-6 6-3).

Risultati:

[12] K. Bertens b. [14] A. Cornet 6-2 7-5
[5] J. Goerges b. [3] D. Kasatkina 6-4 6-3
[7] M. Keys b. B. Pera 6-2 6-7(5) 7-5
[8] A. Sevastova b. Kr. Pliskova 6-4 6-0

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Charleston 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?