UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Montecarlo, qualificazioni: italiani e Tsitsipas a tutta forza
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItaliani

Montecarlo, qualificazioni: italiani e Tsitsipas a tutta forza

MONTECARLO - Ottima prova di Seppi contro Granollers. Coach Sartori annuncia: "Andreas giocherà tutte le settimane su terra e su erba". Agili successi anche per Cecchinato e il talento greco

Last updated: 15/04/2018 17:36
By Lorenzo Colle Published 15/04/2018
Share
5 Min Read
Andreas Seppi - Italia-Francia, Coppa Davis 2018 (foto Roberto Dell'Olivo)

Da Montecarlo, il nostro inviato

Dal Principato arrivano buoni segnali per il tennis nostrano: sia Andreas Seppi che Marco Cecchinato hanno infatti vinto agevolmente i rispettivi incontri e si sono guadagnati l’accesso al tabellone principale.

Particolarmente convincente la prestazione di Andreas che ha domato con un duplice 6-3 l’ostico spagnolo Marcel Granollers. La partita non è mai stata in discussione: zero palle break concesse nel primo set e un formidabile 100% di occasioni di break convertite (2/2). Nel secondo parziale, le cose non sono cambiate e Seppi ha sempre tenuto in mano il pallino del gioco, rispondendo colpo su colpo alle variazioni di Granollers e capovolgendo con successo anche le situazioni in cui si ritrovava a difendere.

Il buonissimo livello di tennis mostrato oggi è frutto di un diverso percorso di approccio alla stagione su terra, studiato quest’anno insieme a coach Sartori. “Questa volta abbiamo cercato di fare un preparazione diversa, saltando Key Biscayne” ha rivelato ad Ubitennis lo stesso Sartori. “L’obiettivo è quello di giocare tutte le settimane sia sulla terra che sull’erba.“ In totale sarebbero undici tornei consecutivi messi nelle gambe dal tennista di Caldaro. Un vero e proprio tour de force che evidentemente nei piani dei due dovrebbe portare ad un sensibile miglioramento di rendimento e, di conseguenza, anche di classifica.

Già in Davis, Andreas era sembrato a buon punto, tennisticamente parlando, riuscendo a mettere alle corde Pouille, ma finendo col pagare caro la partenza diesel e il calo di concentrazione del quinto set. A Genova si trattava però di tutta un’altra atmosfera e oggi infatti si è visto. Nella tranquillità del Country Club, Seppi è riuscito a venir fuori con sicurezza dall’unico momento critico del match quando, sul 4-2 in suo favore, ha dovuto fronteggiare un lunghissimo game e una palla break, annullata con una discesa a rete al termine di uno scambio tutto in spinta. Chiudere i giochi è poi stata una questione di ordinaria amministrazione.

Senza problemi anche l’incontro di Cecchinato, che ha spento in poco più di un’ora le velleità di Guillermo Garcia-Lopez. Un 6-4 6-2 sul tabellone è tutto ciò che rimane di una partita senza veri scossoni. Autoritaria anche la prova di Tsitsipas, solidissimo al servizio (14 punti persi in tutto il match alla battuta, solo tre nel primo set) e arrembante con i colpi da fondo. Durante l’allenamento della mattina, il talento greco aveva provato la risposta sotto lo sguardo attento del padre-coach Apostolos e il povero Mirza Basic ha provato sulla propria pelle i frutti di tale esercitazione.

Al bosniaco è comunque stata concessa una seconda occasione: sono lui e Florian Mayer ad essere stati ripescati per occupare gli slot di lucky loser, liberatisi in tabellone dopo i forfait di Filip Krajinovic e di Alexandr Dolgopolov. Il collocamento dei qualificati interessa l’Italia da due diverse prospettive: dal basso, con Seppi e Cecchinato che raggiungono rispettivamente Kyle Edmund – oggi sconfitto nella sua prima finale ATP a Marrakech – e Damir Dzumhur, e dall’alto, con Fabio Fognini e Paolo Lorenzi che “ricevono” Ilya Ivashka e Pierre-Hugues Herbert.

Occhi puntati anche su Shapovalov contro Tsitsipas, sperando che su terra possa durare più che sul cemento australiano, mentre Novak Djokovic troverà il connazionale Dusan Lajovic come primo avversario. Nole non può sottovalutare neppure un avversario alla novantesima posizione del ranking, al momento: gli upset di Indian Wells e Miami parlano chiaro.

Risultati:

[1] A. Seppi b. M. Granollers 6-3 6-3
M. Cecchinato b. [2]G. Garcia-Lopez 6-4 6-2
[4] S. Tsitsipas b. [14] M. Basic 6-1 6-4
[9] P. Herbert b. A. Martin 6-3 6-3
[10] J. Chardy b. N. Mahut 6-4 6-1
I. Ivashka b. [6] F. Mayer 7-5 6-0
[12] D. Lajovic b. S. Stakhovsky 6-4 6-4


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andreas SeppiATP Montecarlo 2018Marco CecchinatoStefanos Tsitsipas
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?