Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Ranking: Federer torna n.5 ma vede il n.4, Isner top ten
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Ranking: Federer torna n.5 ma vede il n.4, Isner top ten

Last updated: 17/03/2014 10:04
By Claudio Giuliani Published 17/03/2014
Share
3 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

TENNIS ATP RANKING – Roger Federer torna numero 5 mentre gli Usa grazie a Isner ritrovano un top 10. Dolgopolov vede la top 20. Stabili Fognini e Seppi.

Con la finale conquistata a Indian Wells Roger Federer torna numero 5 del mondo, dietro David Ferrer che lo sopravanza di soli 105 punti. Il sorpasso però è solo questione di tempo considerato che Ferrer a Miami non giocherà e quindi non potrà difendere la finale 2013 mentre Roger non difende punti, il tutto ammesso però che lo svizzero vi partecipi, cosa non del tutto scontata visto che Federer è parso anche un pochino stanco sul finir del torneo. Miami rappresenta anche una buona possibilità per Stan Wawrinka per allungare in classifica proprio su Ferrer e Federer, considerato che un anno fa non partecipò al torneo.

Ma la vittoria di Novak Djokovic, abbinata alla prematura sconfitta di Rafael Nadal – il quale difendeva la vittoria dello scorso anno –  riapre la corsa alla leadership del ranking. Nadal ora non ha più i 4000 punti di vantaggio di qualche settimana fa; il suo margine è comunque ampio: ha 2230 punti sul serbo, con la stagione sul rosso alle porte, subito dopo l’altro Master 1000 di Miami. È vero che Nadal difende parecchio sulla terra, ma è altrettanto vero che è il più forte di tutti senza discussione alcuna sul rosso.

Scende Berdych, ora 7, e scende anche Del Potro che un anno fa fece finale nel deserto californiano. Si rivede John Isner fra i migliori 10, grazie al più 3 di questa settimana. L’americano è in ottima forma e a Miami sarebbe un bene per tutti evitarlo. Lì difende pochi punti (45) ed è distante meno di 300 punti daRichard Gasquet che invece nel 2013 fece semifinale al SonyEricsson Open. Probabile il sorpasso a fine torneo. Scendono di una posizione Tsonga, Raonic e Haas, tutti davanti a Fognini che rimane stabile numero 14 del mondo. Risale finalmente Dolgopolov che ora è numero 23 del mondo. Menzione per Verdasco, più 4 per lui (n. 29), Feliciano Lopez +3 (n.34), Lukas Rosol con +9 (n.38 ora) e per Julien Benneteau, più 13 per lui, “Mover of the week” e posizione numero 52 del ranking mondiale. Più 15 anche per Dominic Thiem, sconfitto proprio da Benneteau a Indian Wells. L’austriaco vuole consolidare la sua permanenza nella top 100.

NATION RANKING
La classifica per nazioni di questa settimana vede l’aggancio da parte della Repubblica Ceca dell’Argentina grazie al più 9 di Lukas Rosol conquistato questa settimana.

1. Spagna 22
2. Francia 44
3. Germania 70
4. Argentina 94
4. Repubblica Ceca 94
6. Russia 105
7. Italia 129
8. Stati Uniti 135
9. Serbia 160
10. Australia183

ITALIAN RANKING
Lorenzi, sconfitto da Becker al challenger di Irving in USA dove è stato costretto al ritiro, sale di 4 posti e va ad occupare la casella numero 96 del ranking.  Stabile Fognini mentre Seppi cede una posizione.

ATP TOP 50


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?