UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Halep: “Non penso agli Slam, ma a restare numero 1”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Halep: “Non penso agli Slam, ma a restare numero 1”

Halep, vincitrice delle ultime due edizioni del Mutua Madrid Open, nella conferenza stampa pre-torneo: "Se continuo a giocare a questo livello arriverà anche un Major"

Last updated: 06/05/2018 11:59
By Ferruccio Roberti Published 06/05/2018
Share
3 Min Read

dal nostro inviato a Madrid

Diciotto pagine sono dedicate al Clasico Barcellona-Real madrid, in programma domenica sera, le prime quaranta sono in generale destinate al calcio. Appena una è riservata al tennis, delle restanti venti dedicate agli altri sport. Il calcio domina anche la cultura sportiva spagnola, sfogliando nella sala stampa della capitale spagnola, Marca, il più popolare quotidiano sportivo iberico. Viene data, dal giornale con sede a Madrid, attenzione alle parole rilasciate in conferenza stampa da Simona Halep, numero 1 al mondo e vincitrice delle ultime due edizioni del torneo. La ventiseienne rumena potrebbe essere la prima tennista a vincere per tre volte il torneo madrileno, superando così Serena Williams, vincitrice a Madrid nel 2012 e nel 2013. “A Madrid mi sento come a casa, sono supportata da un gran numero di amici e tifosi rumeni che vengono sempre a vedermi. Sono la numero 1 al mondo e la gente si aspetta che vinca qui, ma so bene che non sarà affatto facile riuscirci. Questo è un torneo molto importante per me, perché a Madrid per la prima volta ho avuto la sensazione di poter fare grandi cose” (arrivò in finale nel 2014, perdendo in tre set da Sharapova).

Interrogata su come le sia cambiata la vita dopo che dallo scorso ottobre – breve interregno di Wozniacki a parte – sia diventata numero 1, ha risposto: “Molto poco, sono ormai cinque anni che sono al vertice delle classifiche e la gente si è abituata a vedermi lì. Più che altro noto che sono un pizzico più famosa e ricevo un maggior numero di richieste d’interviste“. Non poteva mancare la classica domanda sulla sua bacheca, ancora priva di trofei del Grande Slam, alla quale Simona non si è tirata indietro. “Se anche non dovessi vincerli, non sarebbe un dramma. Adesso preferisco essere numero 1 al mondo e se continuo a giocare al mio livello, arriverà anche la vittoria di un Major“. Halep, alta 168 cm, in un tennis nel quale la maggior parte delle sue rivali sono molto più alte e dotate di maggior pesantezza di palla, non vive come un handicap questa condizione: “Non credo che la mia altezza sia un problema: sono più rapida delle altre tenniste e arrivo su palle che le mie colleghe non riescono a raggiungere“.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Simona Halepwta madrid 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?