UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Città di Santa Croce: Tortora, Passaro e Biagianti, il primo turno è azzurro
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Città di Santa Croce: Tortora, Passaro e Biagianti, il primo turno è azzurro

Cade all’esordio Giulio Zeppieri per mano del croato Kalender. Martedì il debutto di tutte le teste di serie

Last updated: 15/05/2018 9:43
By Redazione Published 15/05/2018
Share
3 Min Read

Debutto bagnato per la quarantesima edizione del Torneo ITF giovanile “Città di Santa Croce” Mauro Sabatini TFL: la pioggia che si è abbattuta ininterrotta per tutto il giorno sui campi del Cerri ha costretto gli organizzatori a spostare il ricchissimo programma di primo turno nei palloni del Tennis Club Santa Croce sull’Arno (Pisa) e di molti circoli limitrofi, con non pochi disagi. Debutto fortunato per i colori azzurri, quest’anno rappresentati come non mai agli Interazionali santacrocesi. Sono ben 24 (15 maschi e 9 femminile) gli atleti italiani presenti nei tabelloni principali, numeri da record ad appannaggio del plotone tricolore: se pensiamo che negli ultimi tre anni gli uomini non avevano mai superato le undici unità, appare evidente l’evoluzione del nostro movimento giovanile sia in termini di livello medio sia di punte di diamante (Lorenzo Musetti su tutti).

Eppure storicamente l’Italia a Santa Croce, unico Grado 1 della Penisola dietro solo al Trofeo Bonfiglio, non ha mai avuto vita facile a causa della concorrenza spietata dei tennisti stranieri, in tante circostanze diventati da lì a poco famosissimi campioni del circuito mondiale: negli ultimi dieci anni abbiamo assistito ad un unico trionfo azzurro, quello di Andrea Pellegrino nel 2015, mentre tra le donne dobbiamo procedere a ritroso addirittura di ventinove anni, nel lontano 1989, quando si impose Gabriella Boschiero.

Il debutto simultaneo di due dei nostri più quotati rappresentanti, Davide Tortora e Giulio Zeppieri, ha avuto un epilogo opposto. Il diciottenne veneto, giunto alla ribalta dei primi cento giocatori del mondo Juniores in questa stagione, dopo una partenza a rilento ha iniziato a tenere a bada la potenza del sudafricano Lleyton Cronje, per poi dominarlo in lungo e in largo nel terzo set, terminato con un nettissimo 6-0. Non è andata altrettanto bene al mancino Zeppieri, che è rimasto aggrappato per tutto il match al croato Admir Kalender (76 64), ma nei punti decisivi è stato meno lucido e concreto dell’avversario. Folgorante il primo turno di Martina Biagianti, reduce dalle semifinali nel Grado 2 di Prato: la figlia d’arte romana (entrambi i genitori hanno raggiunto le prime 600 posizioni al mondo) ha spazzato via con un duplice 6-1 l’indiana Akanksha Bhan. Tra gli altri italiani andati a segno convincono anche Giacomo Dambrosi (61 60 sul peruviano Rodriguez), Francesco Passaro (62 16 63 sul russo Binda) e Isabella Tcherkes Zade (64 60 sulla ucraina Khodan), mentre Federica Rossi è stata sconfitta in rimonta (67 61 63) dalla quindicenne bulgara Daniella Dimitrova, cugina del numero 4 ATP Grigor Dimitrov e fresca vincitrice a Prato.

L’ingresso sui campi del Tennis Club Santa Croce è libero per tutta la durata della manifestazione.

Ufficio stampa TC Santa Croce


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:città di santa croce 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?