Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Trofeo Bonfiglio, quali: ok Furlanetto e Arnaboldi
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Trofeo Bonfiglio, quali: ok Furlanetto e Arnaboldi

Sorteggiato il main draw: Lorenzo Musetti schiva i big

Ultimo aggiornamento: 20/05/2018 12:25
Di Redazione Pubblicato il 20/05/2018
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Marco Furlanetto - 59° Trofeo Bonfiglio (foto GAME)

È stata una giornata azzurra quella che ha aperto il 59° Trofeo Bonfiglio. Non tanto per il cielo, più nuvoloso che soleggiato sul Tc Milano Alberto Bonacossa, ma perché molti degli italiani impegnati (73 in tutto) hanno cominciato col piede giusto. A partire dal toscano Marco Furlanetto che ha messo sotto il greco Petros Tsitsipas, fratello minore di Stefanos (oggi n.43 ATP e vincitore qui al Bonfiglio nel 2016) con un netto 6-2 6-4. Adesso però per l’azzurro c’è già un impegno difficile, contro un avversario ostico. Vale a dire la prima testa di serie delle qualificazioni, il croato Admir Kalender, n.76 ITF under 18 (6-3 6-4 a Di Nocera all’esordio a Milano). Oltre a Furlanetto, sono scattati al verde anche il canturino Federico Arnaboldi (6-2 6-1 a Melisi), il bresciano Gabriele Bosio (6-4 6-2 al coreano Park) e il milanese Filippo Speziali (6-2 6-2 sul connazionale Giudici). Promosso, sempre per quanto riguarda il torneo maschile, anche il siciliano Giuseppe La Vela, vincitore un paio di settimane fa nel torneo Under 18 di Grado 2 di Prato (6-3 6-3 su Pietro Marino) e il romano Flavio Cobolli (figlio di Stefano, ex pro ATP) che ha avuto vita facile contro Lorenzo Borriello (6-1 6-0). La sorpresa di giornata però l’ha firmata il 17enne perugino Francesco Passaro, che ha estromesso dal torneo il peruviano Sebastian Rodriguez, testa di serie n.3 delle qualificazioni, per 6-4 6-7 6-2. Più impervia la prima giornata delle italiane, anche se qualche flash azzurro è arrivato grazie soprattutto alla piemontese Enola Chiesa (6-3 7-6 sulla thailandese Nirundorn, testa di serie n.6) e alla milanese Cristina Elena Tiglea (6-3 6-2 sulla slovacca Jaskova). Ma con i 64 match chiusi sabato – sui 112 in programma nel week-end – le qualificazioni sono ancora ben lontane dai verdetti definitivi (2° e 3° turno in programma domenica).

Pure nel pieno del primo sabato di gare dedicato al tabellone cadetto, c’è stato subito il tempo di pensare ai main draw. Che scatteranno lunedì 21 maggio ma che sono già stati sorteggiati. Non è andata male ai due italiani ammessi di diritto per meriti di classifica: nel femminile la marchigiana Elisabetta Cocciaretto, n.7 del seeding e recente semifinalista agli Australian Open Junior, sfiderà la wild card di casa Katerina Tsygourova (triplo passaporto: italiano, russo e svizzero). In campo maschile, invece, il toscano Lorenzo Musetti incrocia al 1° turno il giapponese Taisei Ichikawa, non compreso tra le teste di serie. L’unico azzurro a ritrovarsi tradito dall’urna (si fa per dire: il tabellone viene sorteggiato con un apposito software) è la wild card veneta Davide Tortora, opposto al n.2 del tabellone e n.3 del ranking mondiale Under 18 Chun Hsin Tseng (Taiwan). Gli altri non possono lamentarsi: nessuno tra Dambrosi, Zeppieri, Moroni, Sinner, Nardi e Lucini affronterà i big del seeding. Lo stesso vale, tra le ragazze, per Federica Rossi, opposta a una qualificata, e per Lisa Pigato (contro la russa Timofeeva), che però è nella porzione di tabellone presidiata dalla testa di serie n.2 Maria Camila Osorio Serrano (possibile incrocio già al 2° turno). Ma l’avversario da battere, per tutti, è anche il meteo. Le previsioni non lasciano presupporre nulla di buono, così come il grosso temporale che si è palesato sui campi di via Arimondi già dal tardo pomeriggio di sabato. Con la speranza che tuoni e fulmini escano solo dalle racchette dei protagonisti in campo.

Ufficio Stampa 59° Trofeo Bonfiglio


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:59° trofeo bonfiglio
Leave a comment

Ultimi articoli

Tsitsipas, auto a 210 km/h: multa da 2.000 euro e patente sospesa. Il legale: “Non era lui alla guida”
Personaggi
Coppa Davis: La Francia, la grande delusione della Final Eight
Coppa Davis
Coppa Davis: Cobolli eroico vince un drammatico tie-break e porta l’Italia in finale
Coppa Davis
Wimbledon: stop and go sull’espansione, la Corte d’Appello dà ossigeno a Save Wimbledon Park
Wimbledon
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?