Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Isner avanza a Lione. Sock ancora nel baratro, derby USA a Fritz
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Isner avanza a Lione. Sock ancora nel baratro, derby USA a Fritz

Il gigante americano chiude in due contro Albot. Sock cede nuovamente all’esordio, battuto in due set dal giovane connazionale Taylor Fritz

Last updated: 24/05/2018 0:28
By Redazione Published 23/05/2018
Share
4 Min Read

BIG JOHN PUNTA THIEM – Accreditato della seconda testa di serie qui a Lione, Isner ha sbrigato la pratica Radu Albot grazie ad un solido tiebreak nel primo parziale e ad un decisivo break nel secondo, firmando il 7-6 6-3 finale. Il potente tennista americano, che quest’anno ha conquistato il titolo al Masters 1000 di Miami in finale su Sascha Zverev, cercherà di invertire il trend e di portare agli States un titolo ATP che su terra europea manca addirittura dal 2010. In quell’occasione Sam Querrey vinse a Belgrado proprio contro il gigante americano; recentemente invece Frances Tiafoe ha solo sfiorato l’obiettivo all’Estoril Open, stoppato dal padrone di casa, Joao Sousa. Isner, nel peggiore dei casi prima di laurearsi eventualmente campione, potrebbe scontrarsi contro il favorito del tabellone francese, l’austriaco Dominic Thiem, che domani tornerà in campo per i quarti di finale.

AHI JACK – Jack Sock, tds n.3, continua invece a collezionare pessimi risultati in questa prima parte di 2018. All’esordio ci ha pensato Taylor Fritz, giovane top 100 Next Gen in ascesa nelle ultime settimane, a confermare il trend negativo del numero 15 della classifica mondiale, che ha raccolto solo 5 vittorie a fronte di 10 sconfitte in questa stagione. Peraltro senza mai ottenere due successi consecutivi. Bravo il più giovane nordamericano a portare a casa il primo set dopo un combattuto tiebreak, vinto per 8 punti a 6, e poi a dilagare nel secondo chiudendo così la contesa dopo un’ora e 34 minuti di gioco con lo score di 7-6 6-2.

TUTTI SUCCESSI IN DUE PARZIALI – Nessuna battaglia da registrare con tutti e sei i match in programma conclusi in due set. In mattinata il britannico Cameron Norrie, classe 1995, si è imposto agevolmente contro il tedesco Maximilian Marterer. Fuori anche l’autore della vera sorpresa del torneo fino ad ora, lo slovacco Horansky, che dopo essersi qualificato aveva estromesso il portoghese Joao Sousa, recente finalista in doppio a Roma. Contro il serbo Lajovic ha lottato senza però conquistare un set, in un incontro poi terminato con lo score di 6-4 7-5. Nel tardo pomeriggio spazio alla comoda vittoria del kazako Kukushkin, mai in difficoltà contro l’argentino Coria, e al successo sempre in due parziali dell’ex top 10 Gilles Simon, che ha eliminato il lucky loser belga De Loore, ripescato dopo il forfait del giovane sudcoreano Chung, costretto a rinunciare anche al Roland Garros. Da segnalare un forte ritardo nel programma giornaliero causato dalle precipitazioni che stanno condizionando diversi tornei in programma questa settimana, Lione compreso.

Risultati:

C. Norrie b. M. Marterer 6-1 6-4
D. Lajovic b. [Q] F. Horansky 6-4 7-5
[2] J. Isner b. R. Albot 7-6(3) 6-3
T. Fritz b. [3] J. Sock 7-6(6) 6-2
M. Kukushkin b. [LL] F. Coria 6-2 6-3
G. Simon b. [LL] J. De Loore 7-6(3) 6-2

Il tabellone completo

Gianluca Rossino


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Lione 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

Ekaterina Alexandrova - s'Hertogenbosch 2022 (Instagram - @libemaopen)
Alexandrova, la discrezione del talento in un mondo che fa rumore
Personaggi
WTA Tokyo: il forfait di Paolini smuove il tabellone. Bencic al suo posto, ecco i nuovi accoppiamenti
WTA
Servizio clienti della Farmacia Zenobii: Come ricevere supporto per l’acquisto di Rybelsus
Senza categoria
Ruud: “Sinner e Alcaraz ingiocabili, dobbiamo imparare a farli sembrare umani”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?