UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Trofeo Bonfiglio: Arnaboldi salva la giornata azzurra
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Trofeo Bonfiglio: Arnaboldi salva la giornata azzurra

Giovedì gli ottavi di finale, con Cocciaretto e Sinner

Last updated: 24/05/2018 9:05
By Redazione Published 24/05/2018
Share
4 Min Read
Federico Arnaboldi - 59° Trofeo Bonfiglio (foto Francesco Panunzio)

La giornata azzurra l’ha salvata Federico Arnaboldi. Il 6-3 7-6 con cui il canturino ha regolato lo statunitense Govind Nanda e con cui si è qualificato per gli ottavi di finale del 59° Trofeo Bonfiglio, è stato l’unico successo italiano di una giornata che pure vedeva impegnati molti dei nostri. Non sempre le sconfitte, però, sono un buon termometro per tastare la salute di un movimento. Nella terza giornata di tabellone principale sui campi del Tc Milano Alberto Bonacossa, su 6 italiani impegnati nel complesso, 5 hanno perso. Tolto Arnaboldi, sono usciti di scena – nell’ordine – Federica Rossi, valtellinese che si allena al centro tecnico federale di Tirrenia (unica ragazza in campo mercoledì), e nel maschile il toscano Lorenzo Musetti, il romano Flavio Cobolli, il marchigiano Luca Nardi e l’altro laziale Giulio Zeppieri. Partiamo da Arnaboldi, bravo ad avere in mano il match fin dai primi turni di servizio grazie a una prima abbastanza solida, soprattutto in considerazione del fatto che negli ultimi mesi ha dovuto cambiare diverse volte il movimento del servizio per ovviare a un dolore cronico alla schiena. Un passaggio a vuoto a inizio secondo set rischiava di complicargli una vicenda che al contrario si è risolta con una rimonta dal 2-5 fino al 6-6 (nel tie-break il 17enne brianzolo ha chiuso per 7 punti a 5). Seguito a bordo campo da Giacomo Oradini, con cui si allena a Milano, Arnaboldi può contare sulla guida tecnica del capitano di Coppa Davis italiano Corrado Barazzutti. Adesso per lui, vincitore del Torneo Avvenire 2016, c’è il russo Alexandr Binda, n.72 del ranking mondiale under 18 (l’avversario del 2° turno era n.68).

Tutti gli altri, specialmente i maschi, hanno lottato per tre set, e tutti hanno fatto vedere buone cose. Musetti, sconfitto dal talento bulgaro Adrian Andreev è andato avanti di un set prima di spegnersi e racimolare soltanto un game nei restanti parziali. Quello che non si è mai spento durante tutto l’arco dell’incontro è stato l’estro (genio e sregolatezza…) che entrambi i protagonisti hanno messo in mostra, tra cui anche due servizi ‘dal basso’ – uno per parte – in momenti tutt’altro che inutili dell’incontro. Nardi, il più “piccolino” del gruppo (classe 2003), si era trascinato al terzo dopo aver perso il primo set contro il francese Lilian Marmousez, che poi è scappato via nel parziale decisivo. Il marchigiano però ha fatto vedere una grande facilità di braccio oltre a una buona propensione all’aggressività e a un’incoraggiante predisposizione a tenere in mano il pallino del gioco. Buone sensazioni, nonostante il k.o., anche per il romano Flavio Cobolli, reduce qui a Milano da 4 successi (compresi i 3 nelle qualificazioni e lo sgambetto al n.3 del tabellone Skatov) e battuto in due ore e 7 minuti dallo statunitense Zink. Tutto regolare per quanto riguarda i big del seeding: nessuna sorpresa da segnalare, con le vittorie agevoli delle rispettive teste di serie n.1, vale a dire l’argentino Sebastian Baez, 7-6 6-1 al dominicano Hardt, e la cinese Xinyu Wang, 6-3 6-3 all’ucraina Snigur. Giovedì si comincia alle 10, con tutti gli ottavi di finale femminili seguiti da quelli maschili (su 8 campi gara). Tornano in campo Elisabetta Cocciaretto (opposta alla russa Elina Avanesyan) e l’altoatesino Jannik Sinner, che se la vedrà col ceco Jonas Forejtek.

Ufficio Stampa 59° Trofeo Bonfiglio


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:59° trofeo bonfiglio
Leave a comment

Ultimi articoli

Boisson - Roland Garros 2025 (x @RolandGarros)
WTA Seoul: Kenin va di rimonta, Boisson sul velluto e Siniakova si regala Kasatkina
WTA
ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: Ecco le sette avversarie dell’Italia. Tra le più temibili la Spagna di Alcaraz e la Repubblica Ceca
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?