UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Trofeo Bonfiglio: Cocciaretto, il sogno sfuma al tiebreak
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Trofeo Bonfiglio: Cocciaretto, il sogno sfuma al tiebreak

L'azzurra si arrende ad Eleonora Molinaro dopo 2 ore e 58 minuti di battaglia. Baez e Andreev si sfideranno per il titolo maschile

Last updated: 27/05/2018 10:12
By Redazione Published 27/05/2018
Share
4 Min Read
Eleonora Molinaro - 59° Trofeo Bonfiglio (foto Francesco Panunzio)

Le guance arrossate dal sole e dalle lacrime, Elisabetta Cocciaretto lascia così il Campo Centrale del Tc Milano Alberto Bonacossa dopo 2 ore e 58 minuti di battaglia. A fare da colonna sonora ci sono gli applausi, tutti per lei e per la sua ottima partita, ma anche per la vincitrice, la 17enne Eleonora Molinaro, finalista del 59° Trofeo Bonfiglio. Sarà lei, lussemburghese di nonno friulano che sa parlare italiano ma che preferisce commentare il match in inglese: “È stata dura, io ed Elisabetta ci conosciamo da molto e ci siamo affrontate spesso. Oggi sono riuscita a stare attaccata al match anche se sono stata costretta a inseguire praticamente sempre”. Eh già, perché nel primo parziale, poi vinto al tie-break, era sotto 4-1, poi 5-3. E pure nel terzo se l’è vista più che brutta: sotto 4-1, con una palla per andare sotto 5-1. Lì la partita è girata: “Non credo sia stato quel punto la chiave di tutto – ha detto la vincitrice -, però sicuramente mi ha dato fiducia per risalire”. Stesso scenario nel tie-break decisivo, quando la 17enne marchigiana di Porto San Giorgio è andata a condurre per 4-2, prima di perdere 5 punti consecutivi, match e possibilità di diventare la prima italiana in finale al Bonfiglio dal 1998, quando fu la modenese Antonella Serra Zanetti a riuscire nell’impresa (poi conclusa con il titolo). “Sono molto dispiaciuta, ho avuto tante occasioni e non sono riuscita a sfruttarle – ha spiegato Elisabetta -. Brucia perché avevo io il pallino del gioco in mano. Peccato anche perché queste cornici mi esaltano e avere tutto il pubblico per me è stato davvero bello”. Elisabetta, che quest’anno ha assaggiato il palcoscenico dell’Australian Open e quello ‘tutto tricolore’ della Fed Cup, adesso punta dritto su Roland Garros e Wimbledon Junior.

Nel frattempo, sfuma il sogno di vincere il primo Grado A della sua carriera, che invece Eleonora Molinaro contenderà alla giapponese Yuki Naito, brava a sovvertire i pronostici contro la testa di serie n.5 Clara Tauson, la biondona danese classe 2002 che in semifinale è sembrata troppo legnosa e impacciata nei movimenti. I colpi e la potenza erano gli stessi con cui nei quarti ha impallinato la testa di serie n.1, la cinese Xinyu Wang, ma la condizione fisica, quella sì, è totalmente mancata. L’asiatica, che prova a mettere per la prima volta il suo Paese nell’albo d’oro della manifestazione (nel 2006 Kei Nishikori perse in finale dal francese Eysseric), si è imposta in due ore e 6 minuti facendo la voce grossa specialmente dal punto di vista atletico e disinnescando i tentativi di rimonta della nord-europea. La finale femminile si giocherà alle 12.30, ovviamente sul campo Centrale. A seguire toccherà ai maschi, vale a dire all’argentino Sebastian Baez, testa di serie n.1 del tabellone, e al bulgaro Adrian Andreev. Il primo, dopo un ottavo e un quarto di finale formato maratona, ha portato a casa una semifinale turbo (6-2 6-2), a danno del giapponese Naoki Tajima, apparso già sfiancato ieri pomeriggio dopo il successo al tie-break decisivo sull’altoatesino Jannik Sinner. Nell’altra semifinale Adrian Andreev ha superato sempre in due set l’altro argentino Facundo Diaz Acosta, mancino d’attacco che però non ha saputo disinnescare il talento (mescolato a tanta sregolatezza…) del bulgaro. A fronte dei sette argentini già presenti nell’albo d’oro, Andreev sarebbe solo il secondo bulgaro a incidere il proprio nome sulla coppa (nel 2000 vinse Todor Enev). Il gran finale è pronto.

Ufficio Stampa 59° Trofeo Bonfiglio


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:59° trofeo bonfiglio
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?