UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Slam, dove il doppio si fa in tre
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Slam, dove il doppio si fa in tre

PARIGI – Al Roland Garros non c’è ovviamente solo il singolare, ma anche il doppio. Con la curiosità del ritorno, dopo quasi due anni, delle sorelle Williams

Last updated: 31/05/2018 18:28
By Ilvio Vidovich Published 31/05/2018
Share
5 Min Read
Venus e Serena Williams - Roland Garros 2018 (foto Roberto Dell'Olivo)

Sebbene l’interesse per la disciplina sia obiettivamente ai minimi storici tra gli appassionati, non si può dimenticare che in un torneo del Grande Slam si assegnano anche i titoli di doppio. Addirittura tre, dato che ai tornei maschile e femminile si aggiunge quello di doppio misto. Vediamo sinteticamente i possibili favoriti a Porte d’Auteuil.

DOPPIO MASCHILE – Ci sono ovviamente tutte le migliori coppie del circuito a cercare di conquistare un trofeo dello Slam, che per uno specialista significa il coronamento di una carriera. In cima al seeding ci sono Kubot e Melo, anche se da poco sono stati scavalcati in testa al ranking dal croato Mate Pavic, vincitore a Melbourne in coppia con Oliver Marach, che lo affianca anche qui a Parigi. I due sono la seconda coppia del tabellone. Altre coppie che potrebbero dire la loro sono il doppio Davis di casa, Mahut/Herbert (anche se ieri hanno rischiato vincendo solo 7-6 al terzo contro Lindsted/Matkowski), Murray/Soares e Kontinen/Peers. Tutti già qualificati ieri al secondo turno, eccetto la coppia scozzese-brasiliana che esordisce oggi contro Lajovic/F. Mayer.

DOPPIO FEMMINILE – Tds n. 1 la coppia campione a Melbourne e al secondo posto della Race, Babos/Mladenovic (che ieri hanno esordito vincendo 6-1 6-4 contro Tomljanovic/Zhang), dato che qui a Parigi la coppia leader Vesnina/Makarova si è sciolta. La Vesnina aveva infatti deciso di giocare infatti con Ostapenko, ma le due – tds n. 10 – sono già state eliminate a sorpresa dalla coppia rumeno-spagnola Cirstea/Sorribes Tormo. “Spero di fare meglio che in singolare” aveva detto la lettone, con un sorriso amaro, dopo la clamorosa eliminazione al primo turno del singolare. Invece il suo Roland Garros 2018 è da dimenticare su tutti i fronti, anche se in realtà le rimane una piccola ancora di salvezza, dato che è iscritta al doppio misto con uno specialista come Max Myrni (10 Slam vinti in doppio, 6 nel maschile e 4 nel misto dove ha vinto anche la medaglia d’oro alle Olimpiadi). Seconde favorite sono così le ceche Hlavackova/Strycova, ma attenzione anche alla coppia composta da Latisha Chan – n. 1 nel ranking e campionessa dell’US Open 2017 (con Hingis) – e Bethanie Mattek-Sands, che ricordiamo vittima di un gravissimo infortunio al ginocchio l’anno scorso a Wimbledon. E soprattutto alle Williams sisters. Serena e Venus tornano infatti a giocare fianco a fianco dopo quasi due anni, per la precisione dopo la vittoria a Wimbledon nel 2016, ed hanno perciò avuto bisogno di una wild card per puntare al 15esimo Slam insieme. La loro corsa verso l’ennesimo trofeo è iniziata ieri con la vittoria in rimonta 4-6 6-4 6-1 sulla coppia giapponese Aoyama/Kato, n. 14 del seeding.

DOPPIO MISTO – Due parole anche sul doppio misto, che inizia oggi, anche se è difficile individuare una coppia favorita in una disciplina che si gioca solo negli Slam e con coppie spesso definite per l’occasione. Per dovere di cronaca segnaliamo che la tds n. 1 è la coppia croato-canadese Mate Pavic/Gabriela Dabrowski, vincitrice a Melbourne e quindi in lizza per il bis sulla terra francese. Come curiosità, anche la coppia n. 2 del tabellone ha la componente maschile proveniente dalla Croazia: Latisha Chan è infatti affiancata da Ivan Dodig, due volte finalista a livello Slam nel misto, oltre che vincitore nel maschile in coppia con Marcelo Melo proprio qui a Parigi nel 2015.

GLI ITALIANI – C’è anche un po’ di Italia nel torneo maschile. Due le coppie tutte azzurre: avevamo parlato del rientro di Bracciali, che in coppia con Seppi ha già superato il primo turno battendo i tedeschi Marterer-Petzschner, ed esordirà oggi anche la coppia di Davis Bolelli/Fognini. Già eliminati Lorenzi, che in coppia con Mischa Zverev è stato battuto dalla coppia cileno-argentina Jarry/Gonzalez, e Cecchinato, che con l’ungherese Fucsovics si è arreso a Kubot/Melo. Solo un’italiana in campo femminile, la Career Grand Slam Sara Errani, in campo oggi in coppia con la belga Filipkens, mentre non c’è nessun rappresentante azzurro nel misto.

Andreas Seppi e Daniele Bracciali – Roland Garros 2018 (foto Roberto Dell’Olivo)

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Roland Garros 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?